Tech Diversity: primo incontro del gruppo di azione locale del progetto europeo

Si รจ svolto oggi in Comune il primo meeting del gruppo di lavoro locale del progetto TechDiversity, nato per la creazione di un piano di azione integrato previsto dal progetto stesso e di cui il Comune di Arezzo รจ parte insieme ad altri enti locali e agenzie rappresentative di varie regioni dโ€™Europa.

Mission del progetto, assicurare che i membri delle comunitร  siano in grado di partecipare allโ€™ecosistema digitale di ogni cittร  e riescano a collegare specifici gruppi della comunitร  locale ad oggi poco rappresentate allโ€™interno delle imprese che operano nei settori digitale e tecnologico.

Questa mattina il progetto รจ entrato nella fase di attuazione con la prima riunione degli stakeholders che si sono confrontati sugli obiettivi del Piano di azione integrato che il Comune di Arezzo intende perseguire.

Tre i focus principali: facilitare lโ€™accesso di giovani, compresi quelli con disabilitร , e di altri gruppi sottorappresentati come le donne, allโ€™offerta di occupazione e alle opportunitร  di autoimprenditorialitร  inerenti i settori tecnologico e digitale; promuovere una formazione tecnica rispondente alle esigenze dei settori digitale e tecnologico del territorio al fine di consentire pari opportunitร  di accesso; promuovere e sostenere lโ€™inclusione dei gruppi nelle imprese del settore.

Al primo incontro di oggi, particolarmente partecipato, erano presenti, insieme al Comune di Arezzo โ€“ assessorati allโ€™innovazione tecnologica, politiche sociali, personale e pari opportunitร  โ€“ numerosi rappresentanti delle associazioni, istituzioni ed enti del territorio, tra i quali la Fondazione Arezzo Comunitร , Informagiovani, Seco spa, Municipia srl, Camera di Commercio, Confcommercio, CNA, ITIS, Universitร  dellโ€™Oklahoma, Centro per lโ€™Impiego.

โ€œPer la prima volta siamo riusciti a far sedere allo stesso tavolo categorie diverse del nostro territorio per lavorare insieme alla creazione di un ecosistema tecnologico e digitale inclusivo rivolto in particolare alle categorie dei giovani, compresi quelli con disabilitร  e a gruppi sottorappresentati come ad esempio le donne. Un progetto ambizioso per il quale รจ fondamentale la collaborazione di tutti e che oggi ha visto una prima fase costruttiva e concreta che ha identificato i punti di partenza per lโ€™elaborazione della strategia di sviluppo locale nei settori dellโ€™innovazioneโ€, ha commentato lโ€™assessore Monica Manneschi.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti