Teatro di Tegoleto: in scena la compagnia La Bottega dei RebArdò

Per il primo appuntamento del XXVI Concorso di Teatro Amatoriale, sarà la Compagnia La Bottega dei RebArdò di Roma a portare in scena domenica 2 novembre, alle ore 16, al Teatro Moderno di Tegoleto, lo spettacolo “Il cappello di carta” di Gianni Clementi per la regia di Enzo Ardone.

“Il cappello di carta” è uno dei testi più rappresentati di Gianni Clementi e sicuramente uno dei più significativi.

Il cappello di carta è il copricapo che usavano i muratori per coprirsi dalla calce e dalla polvere e l’opera narra le vicissitudini di una famiglia romana di operai.

Uno spaccato storico che va da giugno ad ottobre del 1943, mesi pieni di avvenimenti particolarmente importanti, soprattutto per Roma:

le sirene che scandivano la vita quotidiana, i bombardamenti della città, i rastrellamenti, la borsa nera, la carestia, le privazioni, le incertezze e la paura.

Tutto ciò viene rappresentato con un sottile velo di leggerezza: trovano spazio l’amore, i desideri, le speranze, la voglia di ricominciare e una grande umanità che, tra spunti di riflessione e commozione, riescono a far ridere e sorridere, nonostante tutto.

Nonno Carlo, con i figli, i nipoti e la nuora ci fanno vedere le loro vicissitudini quotidiane, mostrando come anche in un contesto così tragico prevalga sempre la voglia di normalità e di andare avanti.

Il testo di Clementi riesce a miscelare tragedia e leggerezza regalando ancora una volta una storia dove il dramma si mescola ad una comicità inarrestabile anche sotto le bombe, comicità simbolo di resistenza e speranza. La Compagnia è stata premiata in tante rassegne e festival.

Sempre nell’ambito del XXVI Concorso di Teatro Amatoriale, seguirà il 9 novembre la Compagnia Filodrammatica Orenese giovani Vimercate (MB) con “Molto rumore per nulla”, il 16 novembre la Compagnia Teatrale Arca di Trevi (PG) con “La nutrice, Romeo & Giulietta”, il 23 novembre l’Associazione Culturale Ramaiolo in Scena (IM) con “Funny Money”, il 30 novembre la Compagnia Teatrale Giardini dell’Arte (FI) con “Uomini e Topi”, il 7 dicembre (serata di premiazione) la Compagnia Teatrale Micromega (VR) con “Morto un marito se ne fa un altro”.

Gli eventi sono a cura dell’Associazione Culturale Teatrale Gruppo Teatro La Torre, con il contributo e patrocinio del Comune di Civitella in Val di Chiana. Nuovo parcheggio adiacente al Teatro.

Per info e prenotazioni: Associazione Culturale Teatrale Gruppo Teatro La Torre, tel. 377/6695294, 328/3622537, 347/9106834, www.teatromodernotegoleto.it, info@teatromodernotegoleto.it.

© Riproduzione riservata

I più letti