Un gioco tra teatro, musica, ballo e fantasia di e con Gianni Micheli, dedicato ai piccoli spettatori con le loro famiglie.
Esiste un albero, in natura, che nasce e cresce solo grazie agli esseri umani. ร lโAlbero dellโAmicizia. Un albero straordinario che ha rami di donne e uomini, grandi e piccini, foglie a forma di mani e frutti che donano sorrisi.
Un albero meraviglioso che proprio per la sua natura extranaturale per nascere, crescere e prosperare esige un rito โmagicoโ e festoso, di balli e di canzoni. Mastro Gianni รจ il messaggero incaricato di rievocare il rito, con canzoni originali e fisarmonica.
Ma lโAlbero dellโAmicizia lo realizzano gli spettatori, dai piรน piccoli ai piรน grandi, tenendosi per mano e regalandosi festa, danza e sorrisi.
LโAlbero dellโAmicizia รจ un โritoโ e un gioco tra teatro e musica che esige luoghi aperti e luminosi per essere rappresentato.
Spazi della festa tradizionale, come piazze e giardini, dove le famiglie possano riunirsi per formare le tante โfigureโ che il rito richiede. La durata รจ di circa unโora ma ci sono famiglie che, alle fine, hanno ancora voglia di ballare: รจ lโAmicizia che le fa saltare!
Teatro al Parco รจ unโiniziativa di Koinรจ insieme a Chimera Gold sponsor della rassegna, con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Arezzo Comunitร , il contributo di Menchetti e la collaborazione artistica di Officine della Cultura.
Uff. Stampa Officine della Cultura