Tanti: entro un anno al via il nuovo presidio sanitario a Rigutino

Firmato lโ€™accordo tra Asl e Comune per la nuova destinazione dell’edificio della ex scuola elementare di Rigutino. L’operazione prevede da parte del Comune l’applicazione di un canone dimezzato per agevolare la realizzazione dei servizi, e da parte dell’Asl l’investimento necessario alla trasformazione dell’immobile in presidio socio-sanitario e l’impegno a portare a termine i lavori entro 12 mesi.

 

โ€œEntro un anno Rigutino potrร  contare su un presidio sanitario a km zero e particolarmente avanzato, oltre ad una โ€œcasa delle associazioniโ€ che qui troveranno uno spazio adeguato ed organizzato per le loro attivitร .

 

Questo progetto, seguito insieme all’assessore Casi, risponde ad un modello di governo dei servizi sociali in grado di dare una risposta territoriale ed efficace ed un altrettanto importante sostegno alle associazioni, che troveranno quรฌ uno spazio funzionale alle iniziative di tipo sociale e aggregativo che tanta importanza rivestono per una cittร  come la nostra.

 

Ringrazio la dottoressa Antonella Valeri e il dottor Evaristo Giglio che molto si sono spesi per questo obiettivo che qualifica Arezzo come una cittร  sempre piรน attenta ai diritti e alle necessitร  dei propri cittadiniโ€, dichiara il vice sindaco Lucia Tanti.

โ€œSiamo molto soddisfatti per questo accordo e per la collaborazione che da tempo abbiamo con il Comune di Arezzo – dichiara Antonella Valeri, direttrice amministrativa della ASL Toscana sud est -. La sanitร  del futuro รจ sempre piรน legata ai territori, siano essi centri urbani o aree periferiche. La collaborazione tra Enti รจ fondamentale per poter sostenere i servizi e potenziare lโ€™assistenza e il progetto del presidio socio-sanitario di Rigutino in questo panorama รจ un modelloโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti