T-alert: al via domani in Toscana la sperimentazione del nuovo sistema di allarme pubblico

Domani, ore, 12.00 scatta lโ€™ora X. Una volta operativo ti avviserร  in caso di grave emergenza

Domani, martedรฌ 28 giugno, alle ore 12:00, in tutta la Toscana e aree limitrofe, sarร  sperimentato il sistema di allarme pubblico nazionale IT-ALERT

Tutti i possessori di cellulari e smartphone riceveranno un messaggio di prova sul proprio dispositivo.

IT-alert รจ un servizio pubblico che, inviando messaggi sui dispositivi presenti nellโ€™area interessata da una grave emergenza o da un evento catastrofico imminente o in corso, favorisce lโ€™informazione tempestiva alle persone potenzialmente coinvolte, con lโ€™obiettivo di minimizzare lโ€™esposizione individuale e collettiva al pericolo.

I messaggi IT-alert viaggiano attraverso cell-broadcast. Ogni dispositivo mobile connesso alle celle delle reti degli operatori di telefonia mobile, se acceso, puรฒ ricevere un messaggio โ€œIT-alertโ€. I dispositivi non ricevono i messaggi IT-alert se sono spenti o se privi di campo e potrebbero non suonare se con suoneria mutata.

Sebbene non sia necessario scaricare alcuna App per ricevere i messaggi IT-alert, in alcuni casi potrebbe essere necessaria una preventiva verifica della configurazione del dispositivo come nel caso sia stato effettuato il ripristino di un back up o se si sta utilizzando una vecchia versione del sistema operativo.

โ€œChiediamo la massima collaborazione a tutti i cittadini che riceveranno lโ€™SMS, affinchรจ provvedano a cliccare sul link presente allโ€™interno del messaggio stesso per completare un breve questionario dal quale il Dipartimento di Protezione Civile nazionale potrร  ricavare preziosi informazioni sul nuovo sistema IT-ALERTโ€ โ€“ Luca Fabianelli, consigliere con delega alla protezione civile.

Tutte le informazioni sul sito https://www.it-alert.it/it/

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti