Sul palco del Good Bye Summer a Poppi il chitarrista dei CCCP

Venerdรฌ 13 e sabato 14 settembre, il Circolo Arci Kontagio di Ponte a Poppi (Piazza Risorgimento 37) ospiterร  il festival “Good Bye Summer”, un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura.

Il festival vedrร  la partecipazione straordinaria di Massimo Zamboni, chitarrista e principale compositore dei CCCP e CSI, considerato uno dei padri del punk rock e del rock alternativo italiano.

Zamboni, accompagnato dai musicisti Erik Montanari e Cristiano Roversi, presenterร  il reading musicale “Con voce di popolo: dialoghi e canzoni dalla piccola patria alla patria attuale”. Lo spettacolo trae ispirazione dal libro “La trionferร ” (Einaudi, 2021) e dall’ultimo album del musicista reggiano “La mia patria attuale” (Universal, 2022).

In un momento storico in cui prevale la disillusione e la mancanza di fiducia, Zamboni invita il pubblico a riflettere sull’idea di patria, esplorando il concetto attraverso dialoghi e canzoni che mirano a rompere la solitudine e a riscoprire il significato profondo di appartenenza.

“Sarร  una riflessione collettiva sullโ€™idea di Patria, un percorso che va dalla piccola patria, quella dei nostri paesi e delle province di appartenenza, alla patria grande, che abbraccia lโ€™intera penisola. Con questo spettacolo vogliamo avvicinare quotidianamente unโ€™Italia che sogna, lavora, si offre, studia e sorprende, lontana dallโ€™urlo generale”, ha dichiarato Zamboni.

Il festival “Good Bye Summer” nasce per offrire uno spazio di espressione ai giovani del territorio, grazie anche all’importante contributo di Riverbero Recording Studio. Questa realtร  casentinese si รจ distinta per il suo impegno nel supportare artisti emergenti, offrendo loro un servizio completo che va dalla realizzazione di singoli alla gestione di interi progetti musicali.

“Riverbero Recording Studio รจ una realtร  nata con l’intento di offrire un nuovo punto di vista agli artisti emergenti e non solo. Siamo orgogliosi di essere il primo studio nel nostro territorio a offrire un servizio a 360ยฐ agli artisti che ci scelgono, occupandoci di tutto ciรฒ che serve per la realizzazione di un singolo o di un progetto, lasciando all’artista il solo compito di concentrarsi sulla scrittura della propria musica. Essere giovani in Casentino significa diventare abili nel trovare opportunitร  dove sembrano non esserci.

Ti aiuta a comprendere che la monotonia come stile di vita รจ una scelta e ti insegna a lottare per ottenere risultati concreti. Soprattutto, ci fa capire quanto la nostra generazione abbia la forza di cambiare le cose.

Organizzare il Goodbye Summer Festival รจ stata una sfida contro il tempo, un’idea nata con poco preavviso, ma che ci ha portato grande soddisfazione. Abbiamo lavorato in sintonia con gli altri organizzatori e speriamo che questo festival possa diventare un appuntamento fisso annuale, durante il quale gli artisti possano esprimersi attraverso la loro musica”, hanno dichiarato i membri di Riverbero Recording Studio.

Il festival รจ organizzato nellโ€™ambito del progetto โ€œUn desiderio di moltitudineโ€ di Arci Arezzo e Arci Valdarno, in collaborazione con il progetto “Skills On Stage” dellโ€™Unione dei Comuni Montani del Casentino, ha il patrocinio del Comune di Poppi e vede la partecipazione di molte realtร  sociali del territorio casentinese.

Programma del Festival:

Venerdรฌ 13 settembre:

  • 18:00 โ€“ Presentazione del festival, saluti istituzionali e incontro coi ragazzi di Riverbero Recording Studio, cooperativa In Quiete e con gli ospiti dei progetti SAI di Arci e associazione Tahomร .
  • 19,00 โ€“ Presentazione del libro: Safina e Ataya. Nove mesi sul mediterraneo a bordo delle โ€œnavi quarantenaโ€, con la partecipazione dellโ€™autrice Alessia Belli

Sabato 14 settembre:

  • 15:00 โ€“ passeggiata a cura della cooperativa In Quiete โ€œdue passi nel borgo, fra storia e naturaโ€ฆโ€ partenza dal Centro Kontagio, durata 2,5 ore
  • 18:30 โ€“ Reading musicale di Massimo Zamboni: Con voce di popolo: dialoghi e canzoni dalla
  • piccola patria alla patriaโ€
  • 20,00 โ€“ Cena a buffet, prenotazione obbligatoria al 339 2123427
  • 21:00 โ€“ Concerto finale con ospiti speciali e giovani talenti del Casentino a cura di Riverbero Recording Studio

TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO LIBERO

Lโ€™appuntamento รจ quindi per il 13 e 14 settembre al Circolo Kontagio di Ponte a Poppi, per celebrare insieme la fine dellโ€™estate con musica, cultura e riflessione.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti