Sul femminicidio ci stiamo tutti sbagliando

In data 22 novembre il Prefetto di Padova dott. Francesco Messina dichiarava che โ€œGiulia รจ la 105esima ma รจ vero che i femminicidi sono 40. Gli omicidi di donne sono 105. Il femminicidio รจ l’omicidio di una donna per motivi di genere, non รจ l’omicidio di una donna sic et sempliciter quindi ricordiamo bene la differenza altrimenti si rischia di essere discriminatori verso gli omicidi degli uominiโ€ โ€ฆ (fonte web https://www.padovaoggi.it/cronaca/prefetto-messina-calo-femminicidi-22-novembre-2023.html). Ed in Europa? l’Italia รจ il quart’ultimo paese nella classifica degli Stati (fonte web: https://www.openpolis.it/resta-alto-il-numero-di-femminicidi-in-italia-e-in-europa/)

Ogni individuo ucciso รจ una lacerazione della societร  ed abbiamo visto negli ultimi anni che i numeri possono essere โ€œgiocatiโ€ come vogliamo ma rimane il fatto che l’Italia รจ sotto della media europea con il 0,32 femminicidi ogni 100mila donne rispetto allo 0,43 della Francia, allo 0,53 della Germania, o allo 0,6 dell’Austria (fonte web: https://www.iltempo.it/attualita/2023/11/22/news/femminicidi-italia-europa-2023-classifica-media-donne-casi-francia-germania-37616642/)

Ma allora, se siamo in fondo alla classifica degli orrori perchรฉ si รจ giunti alla vergogna di essere uomini?
Se รจ dimostrato che gli Stati dell’Europa Mediterranea, tanto per intenderci gli Stati piรน patriarcali, hanno una tasso minore di femminicidi, perchรฉ questa crociata contro il patriarcato?
Se Turretta, il presunto assassino di Giulia, ha solo 21 anni come puรฒ costui essere figlio del patriarcato?
Forse qualcuno o qualcosa ha approfittato dell’evento morte di una giovane donna per attaccare il maschio, l’uomo?

Ciascuno di noi deve rispondere a queste domande perchรฉ il problema non ci viene dato dall’Europa, come in altri casi, ma รจ tutto interno, cioรจ lo abbiamo creato in casa!
Il rapporto 2023 sulla libertร  di stampa di Reporter sans frontier vede in ripresa lโ€™Italia: il nostro Paese รจ al 41ยฐ posto, meglio dello scorso anno ma le criticitร  restano (fonte web: https://www.money.it/classifica-liberta-stampa-2023-italia-dietro-montenegro-davanti-usa)

Oggi รจ indubbio che i mass-media forniscono un accesso alla conoscenza con indubbi vantaggi che 100 anni addietro erano ad appannaggio di pochi fortunati ma dallโ€™altra, questo imponente apparato puรฒ diventare uno strumento che assopisce o distrae creando, in tal modo, una realtร  non corrispondente alla vita quotidiana del cittadino.
Deve partire una discussione tra di noi, in societร , tra cittadini ed in famiglia sullโ€™uso delle innovazioni tecnologiche che creano i problemi e le distorsioni di cui tutti siamo a conoscenza per evitare, a noi tutti, di continuare ad errare.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti