Lโinizio della settimana Santa, in un avvicinamento alla Pasqua, a Subbiano, รจ stato con una targa posta nello slargo dinanzi alla Chiesa di San Giovanni Battista, che ha messo in luce un ricordo e un ringraziamento ad un sacerdote,ย Don Guido Tiezzi , parroco della Parrocchia di Santa Maria della Visitazione dal 1964 al 2009, ma ancor prima cappellano dellโArciprete Don Angelo.
Don Guido Tiezzi รจ morto nel 2014, dopo aver avuto la possibilitร di vedere inaugurata la nuova Chiesa, da lui voluta fortemente, con alla guida Don Alessandro Conti, che aveva seguito nella sua vocazione sacerdotale, e oggi lโAmministrazione comunale di Subbiano gli ha intitolato lo spazio antistante a questa Chiesa nella parte nuova di Subbiano.
โL’Amministrazione Comunale ha espresso il desiderio di rivolgere un doveroso ringraziamento a don Guido Tiezzi.โ Ha dichiarato il Sindaco Ilaria MattesiniโConsapevoli che persone come lui rimangono comunque sempre nella memoria di chi le ha conosciute, abbiamo fortemente voluto che il suo nome rimanesse impresso nel vivere quotidiano del nostro paese a imperitura memoria.Abbiamo dovuto attendere il decimo anniversario della sua morte per poter essere autorizzati dalla Prefettura a procedere all’intitolazione di uno spazio pubblico; abbiamo scelto uno spazio che avesse un significato particolare che fosse riconducibile a un aspetto importante della sua vita e soprattutto della sua vocazione sacerdotale.
La chiesa di San Giovanni Battista รจ stata la sua piรน ardua missione, un suo desiderio che si รจ trasformato in un progetto realizzato soprattutto grazie alla sua determinazione e caparbietร โ ha continuato Ilaria Matteisniโ. Un largo intitolato a lui, una sacerdote, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella vita di questo paese , quindi come non potersi ricordare di don Guido ogni volta che usciremoย da quella chiesa o che le passiamo davanti. Don Guido ha arricchito la parrocchia di gruppi e movimenti ecclesiali in cui ognuno puรฒ esprimere il proprio carisma; d’altro canto ha arricchito il paese dando vita ad associazioni culturali e ricreative e ravvivando quelle esistenti,ย in ogni ambito ha saputo mettere insieme persone unite da obiettivi comuni per il bene collettivo. Ha coltivato relazioni umane e dato a tutti la possibilitร di valorizzare i propri talenti. โ ha concluso infine il Sindaco Mattesiniโ. Come pastore e come uomo semplice, ha dato l’esempio ai subbianesi di come puรฒ essere bello, gratificante e utile porsi al servizio della comunitร in ogni forma, in ogni ambito, nel modo che si preferisce, perchรฉ c’รจ spazio per tutti e c’รจ bisogno di tuttiโ
Una intitolazione a Don Guido Tiezzi che รจ seguita alla cerimonia religiosa che ha visto la presenza del Vescovo di Arezzo Cortona Sansepolcro S.E. Mons. Andrea Migliavacca.
โDedicare questo spazio,ย potremmo dire un luogo di vita, di incontro della nostra comunitร e di questo paese, รจ il segno che la memoria di don Guido รจ viva perchรฉ c’รจ gratitudineโ e perchรฉ una traccia vera di vita. โ commenta il Vescovo AndreaโPerchรฉ lui ha lasciato una traccia vera di vita nelle famiglie, nelle comunitร , nei giovani che sono cresciutiย negli anni in cui รจ stato parroco,e anche questa Chiesa รจ il segno della sua opera e del suo ministero. Dunque รจ bello dedicare questa memoria, ma certamente la memoria non รจ solo il ricordo di un passato, ma รจ tenere vivo ciรฒ che lui ha cercato di trasmettere, che รจ la fede, che รจ l’amicizia con Gesรน, che รจ la bellezza della vita quando si รจ con Gesรน.โ
Un incontro in Chiesa, dopo la liturgia, reso emozionante dalle parole di Virgilio Badii, in rappresentanza delย Consiglio Pastorale, e soprattutto coinvolgente risentire le parole scritte di Don Guido nel suo testamento attraverso la voce di Mirella Ricci mentre sopra lโambone il suo cappello di prete lo ricordava ancor di piรน, con una mostra fotografica che, grazie alla comunitร , al coordinamento di Laura Monenti e di Virgilio Badii , alla disponibilitร della FotoOttica Ferrini, ha ripercorso i suoi anni subbianesi.
Cosa ha fatto di piรน Don Guido, molto sta nelle parole del Vescovo Andrea, quando nel ricordo รจ stata fatta presente la vocazione di un subbianese, Don Alessandro Conti, oggi Vicario, nata al tempo di Don Guidoโ Quando la vita del prete รจ una bella vita da prete รจ contagiosa e quindi รจ capace di suscitare e accompagnare anche nuove vocazioni. E questo diventa l’occasione per augurare una bella vita ai preti e anche chiedere il dono di nuove vocazioni al sacerdozio.โ
Fonte: Ufficio Stampa Comune di Subbiano