La seconda edizione di โUn Consiglio Musicaleโ si chiude con una doppia e piacevolissima โeccezioneโ, se cosรฌ la si puรฒ chiamare. Quello che si svolgerร alle ore 21:00 di questa sera, giovedรฌ 6 giugno, non sarร un concerto โacusticoโ, come รจ avvenuto per gli altri appuntamenti della rassegna musicale. Sarร invece un live di musica elettronica sperimentale. E non solo. Non si svolgerร , come di consueto, nella Sala del Consiglio Comunale, ma eccezionalmente nel chiostro di Palazzo dei Priori.ย
Sono questi gli ingredienti dell’ultima serata in programma, che vedrร lโartista Lele Synthย intrattenere i cittadini di Arezzo con un vortice di suoni originali, in un mix di musica ambient e cinematic sound. Lele Synth, nome dโarte dellโaretino Gabriele Mercatelli (49 anni), si definisce “ricercatore sonoro” e โmanipolatore di suoniโ. Unisce alla musica elettronica una grande passione per il cinema, specie horror, thriller e fantascientifico, che lo influenza nelle proprie creazioni sonore e che, letteralmente, “si sente”.
Eโ uno dei pochissimi artisti nella provincia di Arezzo a proporre musica elettronica sperimentale di alto livello, composta utilizzando una serie incredibile di strumenti sintetico-digitali. Da drum machine a folktec, da ciat-lonbarde a lyra-8. Non mancano nemmeno campane tibetane al suo armamentario strumentale e sonoro.ย
Ma soprattutto Lele Synth utilizza strumenti artigianali, che piรน che rari sarebbe meglio definire unici, fabbricati da musicisti professionisti della sperimentazione sonora sparsi in tutto il mondo: vengono dalla Russia, dagli Stati Uniti, dallโInghilterra, dalla Polonia, e da molti altri.
โMi sono addentrato sempre di piรน nella sperimentazione sonora perchรฉ mi affascina” ha spiegato Lele Synth ad ArezzoWeb Informa. “Ti apre mille porte, in primis la mente, e non ha uno schema preciso. Non cโรจ come un canone, un parametro da seguire, come in gran parte dellโaltra musica. E la bellezza della musica sperimentale risiede proprio in questo. Per me si tratta di pura arte. Ti dร la possibilitร di fare quello che vuoiโ.
Negli scorsi appuntamenti, presso la Sala del Consiglio Comunale, si sono esibiti lโOrchestra della Scuola Media โAndrea Cesalpinoโ e gli studenti del Liceo Musicale F. Petrarca, poi il Cantachimere e Francesco De Prizio, fino alla penultima serata che ha visto la performance del Maestro Roberto Rossi. Appuntamento dunque a questa sera per l’ultimo concerto, ore 21:00 nel chiosco di Palazzo dei Priori, in Piazza della Libertร .
