A una settimana dallโapertura della mostra dedicata a Luca Signorelli รจ tempo di scoprire il programma della giornata inaugurale. Venerdรฌ 23 giugno Cortona darร il via alle celebrazioni del suo illustre figlio e sarร un weekend interamente dedicato al grande artista.
Voluta dallโAmministrazione comunale, con la collaborazione dellโAccademia Etrusca e lโorganizzazione di Villaggio Globale, ยซSignorelli 500 – Luca da Cortona maestro di luce e poesiaยป รจ la piรน importante esposizione internazionale dedicata al pittore, con circa 30 opere provenienti da tutto il mondo, da collezioni private e musei. Lโevento gode del sostegno della Regione Toscana e della Camera di Commercio, oltre che del patrocinio del Ministero della Cultura e del contributo di numerosi sponsor privati.
La conferenza di apertura si aprirร alle 17 al Centro convegni SantโAgostino con gli interventi del sindaco Luciano Meoni, dellโassessore alla Cultura Francesco Attesti, dei rappresentanti dellโAccademia Etrusca e del Maec, degli organizzatori e del curatore Tom Henry. Fra i relatori รจ annunciata la presenza del sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi oltre che del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Lโaccesso alla cerimonia di inaugurazione รจ aperto al pubblico fino al raggiungimento della capienza. A seguire si terrร il taglio del nastro a palazzo Casali, lโaccesso alla mostra sarร possibile in gruppi contingentati, per lโoccasione il museo resterร aperto fino alle 23.ย
Dedicato alla celebrazione รจ anche il concerto di Steven Isserlis, (violoncello)ย ore 21.15ย al Teatro Signorelli,ย grazie a Nume Academy & Festival, prenotazioni su boxoffice.terretrusche.comย
Al mattino oltre sessanta giornalisti di testate locali, nazionali e della stampa estera parteciperanno alle visite guidate, sia lungo gli itinerari cortonesi, sia allโinterno della mostra.
Si tratterร di un fine settimana interamente dedicato a Luca Signorelli, sabato 24 si terrร la conferenza di Claire Van Cleave sui disegni dellโartista cortonese (ore 17 La Moderna, via Maffei) e domenica 25 giugno si terrร la premiazione del concorso di pittura dedicato a Luca Signorelli (ore 15, sala del Consiglio comunale).
La mostra cortonese รจ quindi il fiore allโocchiello delle celebrazioni nazionali per il 500esimo dalla morte di Luca Signorelli, rientra nel programma del protocollo dโintesa sottoscritto nel settembre 2021 insieme agli enti coinvolti dal Gal orvietano-Trasimeno e quindi con la rassegna umbra ยซPerugino-Signorelliยป.