Spazio Seme per Mengo e Arezzo Music Fest: concerti e spettacoli in arrivo

Sarร  unโ€™estate โ€œcaldaโ€ di concerti, musica, danza. Insieme a Mengo Festival e Arezzo Music Fest Spazio Seme propone 4 date di concerti e danza che spaziano da jazz a musica tradizionale, dai musical di broadway alla danza contemporanea.ย 

Grazie al suo network di partner internazionali Spazio Seme ogni estate organizza residenze artistiche e opportunitร  formative per professionisti di musica, canto, teatro e movimento insieme a un cartellone di eventi aperti al pubblico, sempre con uno sguardo alla molteplicitร  dei linguaggi e ad un respiro internazionale. Per il 2023 sono 4 le date realizzate da Spazio Seme insieme a Mengo e Arezzo Music Fest a cui si aggiungono molte novitร  e appuntamenti estivi a breve disponibili sul sito www.spazioseme.comย 

Queste le date con Mengo e Arezzo Music Fest:

Martedรฌ – 4 Luglio โ€“ Teatro Petrarca ore 21.15 – JAZZ ON BROADWAY

Sul palco protagoniste le voci di 20 cantanti americani: le atmosfere di celebri musical di Broadway come โ€œPorgy & Bessโ€, โ€œLes Miserablesโ€, โ€œThe Phantom of Operaโ€, โ€œThe Sound of Musicโ€, โ€œSister Actโ€, โ€œThe Wizard of Ozโ€, โ€œAladdinโ€ si alterneranno a classici Jazz di grandi autori, da George Gershwin a Richard Rogers, da Harold Arlen a Duke Ellington e molti altri. Non mancheranno esecuzioni che attingono al repertorio italiano, come il brano per coro e voce โ€œNella fantasiaโ€, ispirato alla colonna sonora del film The Mission, che vide tra i suoi compositori anche Ennio Morricone. Ad accompagnare le voci, un ensemble di Oida Orchestra Instabile di Arezzo composto da sette jazzisti: Francesco Sarrini contrabbasso, Dario Rossi batteria, Daniele Nasi sassofono, Andrea del Vescovo tromba, Paolo Acquaviva trombone, Federico Nuti pianoforte, Paula Gelpi tastiere e dal quartetto archi di Oida guidato da Lorenzo Rossi, primo violino e direttore della stessa orchestra, insieme a Marna Fumarola violino, Elisa Pieschi violoncello, Erika Capanni viola. Lโ€™ensemble musicale verrร  diretto dal maestro Whittaker Locke della Columbus State University.

__________________________________________________________________

Venerdรฌ – 14 Luglio โ€“ Teatro Vasariano ore 21.30 – TAMMORRA SOLO TOUR

Luca Rossiย โ€“ Tammorra e Tambuti a cornice

Special guests:ย 

Gianni Bruschi – Voce

Marna Fumarola – Violino

Marco Lazzeri – Pianoforteย 

Luca Rossi e la sua inseparabile tammorra ci accompagneranno in uno spettacolo intimo e incentrato sulla musica tradizionale della Campania, la tammurriata, le antiche preghiere, i racconti e le serenate.ย ย 

Luca Rossi รจ considerato tra i maggiori esponenti della tammorra e della musica tradizionale del sud Italia. Da anni porta il suo antico tamburo a cornice in giro per il mondo da Roma a Parigi, da Atene a Berlino passando per Yerevan, Tangeri e Dakar. Il suono della sua tammorra ha incontrato nel corso degli anni molte collaborazioni in tour, dischi e colonne sonore. Da Enzo Avitabile a Teresa de Sio, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare allโ€™ ultimo spettacolo diretto da Nicolas Jaar โ€œWeavingsโ€ presentato al Lincoln Center di New York e la tounrnรฉe in Cile con gli Inti Illimani. A seguire un frammento di Mosaico Mediterraneo, progetto musicale nato nel 2008 in collaborazione con Gianni Bruschi, Marna Fumarola, Marco Lazzeri

__________________________________________________________________

Venerdรฌ – 4 Agosto โ€“ Teatro Vasariano ore 19 – MOVING ENVIRONNEMENT โ€“ Spettacolo di danza contemporanea

Performance di danza a conclusione del programma residenziale internazionale di due settimane intensive di ricerca sul movimento attraverso la Composizione Istantanea e Contact Improvisation e pratiche somatiche guidati da Paolo Cingolani (IT), Consuelo Pacheco (CL/IT), Leonardo Lambruschini (IT),ย Susan Haines (USA),ย Andrea Vazquez-Aguirre (USA/MX).

_______________________________________________________________

Giovedรฌ – 31 Agosto โ€“ Spazio Seme ore 21.15

STORIE JAZZย 

Una serata per ripercorrere i brani classici del jazz, un repertorio accompagnato da letture su curiositร , aneddoti, storie di vita di grandi jazzisti del โ€˜900, da Duke Ellington a Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Rey Charles e altri.ย ย Sul palco di Spazio Seme si esibiranno Gianni Bruschi (voce), Ivan Elefante (tromba), Francesco Sarrini (contrabbasso), Federico Nuti (pianoforte), Dario Rossi (batteria); testi e letture a cura di Francesco Botti.ย 

Un tributo al genere musicale che ha contribuito a incentivare il dialogo tra popoli e culture diverse, veicolo di rispetto dei diritti umani, finalizzato a rafforzare l’uguaglianza abbattendo ogni forma di discriminazione.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti