Medaglie internazionali per Sofia Napoli.
L’atleta della Chimera Nuoto, nata nel 2010, è stata convocata per la prima volta dalla nazionale italiana giovanile per partecipare all’EYOF – European Youth Olympic Festival di Skopje in Macedonia dove è riuscita a ribadire le proprie qualità tecniche e caratteriali a confronto con le migliori coetanee di tutto il continente.
A confermarlo sono le ottime prestazioni nelle staffette 4×100 stile libero e 4×100 mista con Napoli che ha portato un contributo ai due argenti conquistati dalla squadra azzurra, mentre a livello individuale ha ben figurato nei 200 misti in cui ha centrato l’accesso alla finale e in cui ha raggiunto il quarto posto ad appena quattro decimi dal podio.
Questi piazzamenti arricchiscono ulteriormente un 2025 di particolari soddisfazioni per la nuotatrice del Palazzetto del Nuoto di Arezzo che, nei mesi scorsi, era stata tra le assolute protagoniste dei Campionati Italiani Invernali Giovanili con un oro nei 400 misti, due argenti in 400 e 800 stile libero, e tre bronzi in 100 rana, 200 rana e 200 misti.
La stagione 2024-2025 della Chimera Nuoto si appresta ora a conoscere il proprio epilogo con la partecipazione ai Campionati Italiani Estivi Giovanili in programma da venerdì 1 a sabato 9 agosto nella vicina Chianciano Terme.
Il più importante appuntamento nazionale vedrà impegnati ben nove atlete e atleti aretini che sono riusciti a centrare i tempi limiti per inseguire il tricolore nelle varie specialità e nelle varie categorie tra Ragazzi, Cadetti e Junior:
Gaia Burzi (qualificata in 50 e 100 stile libero, e in 200 e 400 misti), Sofia Donati (qualificata nei 100 dorso), Fabio Ferrari (qualificato in 200 farfalla e 200 dorso), Sergio Gramma (qualificato in 100 e 200 dorso), Margherita Mattioli (qualificata nei 200 misti e in 100 e 200 farfalla), Gabriele Mealli (qualificato in 100, 200, 400 e 800 stile libero), Alessio Menchetti (qualificato in 100 e 200 rana), Martina Minervino (qualificata nei 200 farfalla), Sofia Napoli (qualificata in 100, 200 e 400 stile libero, in 200 e 400 misti, e nei 200 rana) e Tommaso Senesi (qualificato nei 100 dorso).
La Chimera Nuoto sarà poi presente alle finali tricolori con ben tre formazioni impegnate nelle staffette tra le Ragazze con la 4×100 stile libero che schiererà Giusi Fiorucci, Greta Viola Maraghini, Margherita Mattioli e Djulietta Rosca, la 4×100 mista che farà affidamento su Giusi Fiorucci, Margherita Mattioli, Morgana Milagros Domenichelli e Isabella Sacchetti, e la 4×200 stile libero che vedrà unire le forze di Giusi Fiorucci, Greta Viola Maraghini, Margherita Mattioli e Adele Napoli.
«Poter schierare tanti nostri atleti e tante nostre atlete ai Campionati Italiani Estivi Giovanili – commenta Marco Magara, direttore sportivo della Chimera Nuoto, – è motivo di forte orgoglio a conferma della crescita costante del nostro movimento e dell’impegno condiviso tra tecnici, famiglie e ragazzi che permette ora di affrontare con fiducia e ambizione il più importante appuntamento nazionale della stagione».