Le emozioni di indossare lโazzurro saranno vissute da Sofia Napoli del 2010 che รจ rientrata nel gruppo di giovani promesse che da lunedรฌ 21 a sabato 26 luglio avranno lโonore e lโonore di rappresentare il tricolore nel nuoto allโEYOF – European Youth Olympic Festival di Skopje, in Macedonia.
Il festival olimpico giovanile proporrร una manifestazione multi-sportiva tra ragazzi e ragazze di Paesi di tutto il continente, con lo staff tecnico federale che ha scelto anche la portacolori della Chimera Nuoto in virtรน degli eccezionali risultati conseguiti nella prima parte di stagione.
Napoli, infatti, รจ stata tra le assolute protagoniste del campionato italiano invernale con un oro nei 400 misti, due argenti in 400 e 800 stile libero, e tre bronzi in 100 rana, 200 rana e 200 misti.
Questi piazzamenti hanno rappresentato, in termini di numero di medaglie, il miglior risultato mai raggiunto dalla Chimera Nuoto in una singola manifestazione nazionale e permettono dunque alla societร del Palazzetto del Nuoto di poter nuovamente contribuire alle squadre federali a pochi mesi dallโultima convocazione ottenuta da Gabriele Mealli nel 2024 per il trofeo โNico Sapioโ di Genova e nel 2023 per la Coppa Comen in Grecia.
La societร aretina, nel frattempo, ha trovato soddisfazioni anche al Campionato Regionale Estivo Esordienti A di Chianciano riservato a nuotatori e nuotatrici nati tra il 2012 e il 2014 dove ha meritato il quinto posto nella classifica generale toscana per la vittoria di tre ori, cinque argenti e tre bronzi.
Il miglior risultato in assoluto รจ arrivato nella gara dei 1500 stile libero dove la Chimera Nuoto ha monopolizzato il podio con i ragazzi del 2013 con il primo posto di Bernardo Cerofolini, il secondo posto di Giorgio Raffi e il terzo posto di Mattia Bianchini, con questโultimo atleta che ha dimostrato la propria completezza anche con due ori nei 100 dorso e nei 200 farfalla, e due argenti nei 200 dorso e nei 400 stile libero.
Ulteriori medaglie sono state festeggiate da Cerofolini (argento nei 400 misti e bronzo nei 400 stile libero) e da Raffi (argento nei 200 stile libero), inoltre la Chimera Nuoto ha conquistato anche un terzo posto con Matilde Beoni del 2013 nei 100 farfalla.
La squadra aretina degli Esordienti A impegnata nellโultima prova stagionale ha fatto affidamento anche su Pietro Belleggia, Maria Chiara Bracciali, Luca Capanni, Viola Cenciarelli, Maria Sole Cetarini, Alice Flora Cetoloni, Niccolรฒ Gepponi, Anna Magi, Francesco Menchetti, Lorenzo Passariello, Riccardo Pasquini, Daria Maria Sidon, Diletta Sisti, Margherita Squarcialupi e Simone Venezia.
Diciassette ori, nove argenti e cinque bronzi sono stati infine centrati dagli atleti del settore agonistico della Chimera Nuoto che sono scesi in vasca a Livorno nella Prova Unica Estiva valida come tappa di qualificazione per gli ormai prossimi Campionati Regionali Estivi.
Il miglior palmares รจ merito di Sergio Gramma del 2007 con i primi posti in 50, 100 e 200 dorso, i secondi posti in 50 rana e 200 misti, e il terzo posto nei 100 rana, poi la soddisfazione di salire sul gradino piรน alto del podio รจ stata vissuta da Sofia Napoli (prima in 400 stile libero, 200 stile libero e 200 rana, e seconda nei 200 misti), da Gaia Burzi (prima in 50 e 100 stile libero, e terza in 200 misti e 100 farfalla), Margherita Mattioli (prima in 50 stile libero e 100 farfalla), Alessio Menchetti (primo in 100 e 200 rana), Martina Minervino (prima in 400 stile libero e 100 farfalla, e seconda nei 200 farfalla), Sofia Donati (prima nei 100 dorso e terza in 50 e 200 dorso), Isabella Sacchetti (prima nei 200 farfalla) e Tommaso Senesi (primo nei 100 dorso).
Il palmares della Chimera Nuoto รจ stato, inoltre, impreziosito dagli argenti di Leonardo Pasquini in 100 dorso, 200 dorso e 200 rana, e di Lorenzo Menchetti in 50 farfalla e 400 stile libero.