La due giorni organizzata dallโassociazione SlowFlowers Italy non si propone solo di portare le persone a riflettere sulla sostenibilitร delle coltivazioni di fiori, ma piรน profondamente vuole restituire alle persone quella capacitร di collegarsi alla Natura attraverso l’emozione che la bellezza dei fiori รจ capace di trasmettere.
Quest’anno l’evento si svolgerร grazie alla disponibilitร del comune di Pratovecchio Stia al Palagio Fiorentino, nel suo suggestivo giardino โall’italianaโ, all’interno della Limonaia e della Sala del Palagio, nella meravigliosa cornice del Parco delle Foreste Casentinesi.
I lavori di preparazione degli allestimenti floreali avranno inizio nei tre giorni precedenti nei quali i soci volontari lavoreranno fianco a fianco per l’apertura al pubblico sabato 27 Aprile e domenica 28 Aprile.
In questa occasione verranno proposti laboratori su tecniche di composizione floreale in stile โslow flowersโ, pratiche di coltivazioni rivolti a coltivatori e ad appassionati, lezioni di erboristeria, incontri su esperienze di permacultura e semina.
Parteciperanno all’evento diverse realtร del territorio che interverranno con la poesia, la musica e la conoscenza per comunicare i valori su cui si basa lโAssociazione. In questa occasione anche il Biodistretto del Casentino terrร il suo mercato.
ยซC’รจ qualcosa di incredibile che prende forma quando SlowFlowers Italy lancia il suo Evento e ogni volta i soci volontari accolgono con gioia e creativitร questa occasione e ogni volta il pubblico partecipa attivamenteยป. Spiega il comitato organizzatore: ยซGli eventi del 2017, del 2018 e del 2019, hanno riunito volontari e visitatori da tutta Italia.
In quei giorni non diamo vita a una fiera, non ci riuniamo per creare esposizioni floreali su commissione, la nostra Associazione รจ un movimento di persone che hanno deciso di lavorare in un modo diverso e di condividere il loro operato e il loro pensiero portando l’attenzione sui fiori che coltivano.
Come vogliamo cibo di qualitร per il nostro corpo, anche l’acquisto dei fiori che nutrono il nostro animo puรฒ essere consapevole. Noi di SlowFlowers Italy non ci tiriamo indietro, abbiamo trasformato queste speranze in obiettivi. Proprio per rendere concreti i nostri intenti nel 2019 abbiamo creato la Rete di SlowFlowers Italy:
una piattaforma digitale dove presentiamo i soci floral designers e flower farmers che si riconoscono nei valori della nostra associazione. La Rete offre una risposta alle richieste di fiori sostenibili e rappresenta un mutamento del mercato che รจ giร in atto in Italia, come in precedenza negli Stati Uniti e in altri paesi europeiยป.
SlowFlowers Italy continua a diffondere i suoi semi perchรฉ in futuro possano mettere radici.
Chi Siamo
SlowFlowers Italy รจ un’associazione culturale senza fini di lucro nata nella primavera del 2017 e costituita nel febbraio 2018. Fin dall’inizio abbiamo desiderato promuovere una filiera di coltivazione dei fiori locale ed eco-sostenibile e incoraggiare uno stile ispirato alla natura e ad una bellezza etica. Ci inseriamo nei movimenti internazionali presenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito che giร da diversi anni si interrogano sulla produzione di fiori da taglio e si orientano verso un Floral Design di alta qualitร .
Ci siamo mai chiesti come รจ stato coltivato e quanti chilometri ha percorso un fiore prima di arrivare nelle nostre case? I fiori spesso arrivano da campi irrorati di veleni e dall’altra parte del mondo falsando il ciclo stagionale. Il mercato dei fiori รจ dominato dallโOlanda e da paesi come l’Etiopia, la Colombia, l’Ecuador e il Kenya che vengono sfruttati con efficienza logistica e bassi costi dai paesi piรน ricchi per offrire fiori ad un prezzo concorrenziale, causando gravi danni all’ecosistema.
Questa mancanza di informazioni sul mercato del fiore reciso ha comportato gravi danni alla produzione italiana di fiori da taglio, una produzione di qualitร e per la maggior parte formata da piccoli produttori, con estensioni coltivate anche inferiori all’ettaro. Noi desideriamo trasformare la dimensione piccola e accurata dei produttori italiani in un punto di forza, valorizzando la conoscenza delle fioriture locali e stagionali e dei metodi di coltivazione sostenibili.
La nostra filosofia
Eco-sostenibilitร :
SlowFlowers Italy sostiene uno sviluppo di coltivazioni organiche di fiori locali ed eco-sostenibili, con preferenza per le varietร stagionali e la distribuzione diretta ai clienti. I coltivatori della nostra Rete si impegnano a non utilizzare pesticidi e concimi chimici, favorendo in questo modo gli insetti impollinatori.
Condivisione:
SlowFlowers Italy organizza degli Eventi floreali itineranti aperti al pubblico, locali e nazionali perchรฉ crediamo nella condivisione di un Iavoro ispirato alla Natura per diffondere una nuova cultura del fiore reciso. I Floral Designer e i Floral Farmers potranno riconoscersi e riunirsi grazie a SlowFlowers Italy, arrivando piรน facilmente ad un pubblico che condivide la nostra filosofia.
Bellezza etica:
La nostra idea di bellezza rispetta la Natura. Come nella filiera alimentare anche i fiori possono essere sani. Promuoviamo un’estetica spontanea e naturale che si รจ affacciata da poco in Italia, mentre nel Floral Design estero รจ giร sviluppata da piรน di dieci anni. SlowFlowers Italy, sulla spinta della richiesta estera che si rivolge al nostro paese come una meta importante del Destination Wedding, vuole diffondere un’arte floreale di alta qualitร che possa competere con gli altri paesi.
Uff. Stampa SunFlowers Italy