Sicurezza, terminato un grande intervento a Sansepolcro

โ€œรˆ stato completato lโ€™investimento effettuato in materia di videosorveglianza a Sansepolcro, finanziato con risorse proprie, regionali e stataliโ€. Cosรฌ Alessandro Rivi, assessore alla sicurezza di Palazzo delle Laudi โ€œSi tratta di un intervento totale di oltre 170.000 Euroโ€ continua lโ€™amministratore โ€œche si รจ potuto concretizzare grazie alla ferma volontร  di vincere bandi sovracomunali, alla determinazione e alla capacitร  di ritagliare risorse proprie di bilancio. Basti pensare che il progetto che รจ stato presentato al Ministero dellโ€™Interno si รจ posizionato nella graduatoria nazionale alla posizione 151 su 1.903 domande presentate, conseguenza di una progettualitร  attenta, moderna e strutturata rispetto alle caratteristiche del territorioโ€.

Lโ€™intervento ha previsto lโ€™installazione di nuove telecamere di lettura targhe in tutti gli accessi della cittร  che ancora non erano presidiati da altri apparecchi, e nello specifico: localitร  Cignano, San Pietro, E45 uscita nord, E45 uscita sud (due ingressi), Santa Fiora (Via Alienati e rotonda per Anghiari), Senese Aretina localitร  Casa Bianca, Gricignano – Battistoni Antico Borgo dei Romolini e Torre del Guado. โ€œPer quanto riguarda la videosorveglianza di questa tipologiaโ€ precisa Alessandro Rivi โ€œsono state impiegate telecamere in grado di offrire informazioni accurate e in tempo reale sui transiti dei veicoli. Come ricordato piรน volte, si tratta di uno strumento di primaria importanza per la prevenzione di attivitร  criminale in tempo reale cosรฌ come importante strumento di indagine per le Forze dellโ€™Ordineโ€.

Per quanto riguarda invece le cosiddette telecamere di contesto, ovvero di โ€œsempliceโ€ registrazione, sono stati individuati nuovi punti di posizionamento, in funzione di una copertura completa del territorio urbano, nelle posizioni oggetto di atti vandalici o situazioni di degrado. Le telecamere di contesto sono collegate tramite un sistema di trasmissione in fibra alla sala operativa presente e gestita dal Comando di Polizia Municipale del Comune di Sansepolcro. Sono state impiegate telecamere con diverse ottiche e caratteristiche in modo da poter ottenere sempre immagini adatte allโ€™identificazione di autori di atti criminosi. I punti di installazione sono stati i seguenti: via Giovanni Buitoni incrocio via Santโ€™Antonio (ex Poste), piazza Torre di Berta, viale Armando Diaz e Viale V. Veneto, Autostazione, retro Autostazione (via Giordano Bruno incrocio Via Aggiunti), via Aggiunti altezza Porta Pesa, Porta del Ponte (parcheggio Viale Volta), Area sosta camper (parcheggio Viale Volta), Porta Tunisi (parcheggio Viale Pacinotti, 2 telecamere distinte).

โ€œConsiderata da questa amministrazione la sicurezza come un diritto e una prerogativa, gli investimenti andranno avantiโ€ aggiunge lโ€™assessore โ€œandando a coprire altre zone che necessitano di queste infrastrutture e ricercando ulteriori finanziamenti e risorse per coprire il fabbisogno di sicurezza dei cittadini. Sono stati sempre confermati, durante questo mandato, i turni serali nel periodo estivo della Polizia Municipale, ma anche una forma di prevenzione diversaโ€. 

โ€œConsideriamo infine le nostre attivitร  commerciali e gli esercenti un vero presidio per la Cittร โ€ conclude Rivi โ€œcosรฌ, con un contributo comunale e con la collaborazione di questi preziosi soggetti, abbiamo realizzato un servizio di vigilanza privata, nelle ore e nelle giornate di maggiore movimento della vita cittadina, al fine di implementare il controllo della vita serale e di prevenire situazioni di malamovida che, rispetto agli scorsi anni, sono comunque drasticamente calatiโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti