Sette storie, sette autori: il weekend magico del Foiano Book Festival

Sabato 23 e domenica 24 novembre saranno protagonisti sette autori, Stefano Fresi, Romana Petri, Beatrice Salvioni, Sandro Veronesi, Gianni Micheli, Andrea Bindi e Adelmo Cervi, per unโ€™immersione nella lettura e nel racconto di storie che spaziano dalla narrativa alla poesia, fino alla memoria storica.

Sabato 23 Novembre

Alle 17:00, nella suggestiva Sala Furio del Furia, sarร  ospite Stefano Fresi, noto attore e musicista, apprezzato per la sua poliedrica carriera tra cinema, teatro e musica. Fresi racconterร  il suo viaggio artistico, che lo ha portato a brillare in ruoli comici e drammatici.

Alle 18:00, nella Sala Carbonaia, sarร  la volta di Romana Petri, autrice e traduttrice pluripremiata, che presenterร  il suo romanzo โ€œTutto su di noiโ€ (Mondadori), unโ€™intensa esplorazione delle relazioni umane.

La giornata si concluderร  alle 21, con Beatrice Salvioni, giovane autrice giร  nota al grande pubblico per il romanzo โ€œLa malnataโ€ e per la sua ultima opera โ€œLa malacarneโ€ (Einaudi), che conferma il suo talento nella narrativa contemporanea.

Domenica 24 Novembre

Il programma della domenica si aprirร  alle 16, in Sala Gervasi, con un appuntamento dedicato ai piรน piccoli: Gianni Micheli presenterร  il suo originale libro per ragazzi โ€œS.P.L.O.T. Sindacato delle Parole Libere dellโ€™Ordine Telefonicoโ€, un viaggio immaginativo e creativo nel linguaggio.

Alle 17 nella Sala Furio del Furia arriverร  a Foiano Sandro Veronesi, due volte vincitore del Premio Strega, che presenterร  il suo ultimo romanzo โ€œSettembre Neroโ€ (La Nave di Teseo).

Seguirร , alle 18, in Sala Carbonaia, Andrea Bindi, poeta e vigile del fuoco, con la raccolta โ€œInquieto vivereโ€, dove i versi si intrecciano con il vissuto quotidiano.

La giornata si chiuderร   alle 21 con lโ€™intervento di Adelmo Cervi, figlio del partigiano Aldo Cervi, che racconterร  la storia della sua famiglia, simbolo della Resistenza italiana, attraverso il suo libro โ€œI miei sette padri. Storia di una grande famiglia antifascista raccontata da un figlioโ€.

Lโ€™evento, carico di significato storico e umano, sarร  moderato dai rappresentanti di ANPI, ARCI e CGIL. Il Foiano Book Festival si conferma un punto di riferimento per la cultura, capace di attrarre appassionati di ogni etร  e provenienza.

La manifestazione rappresenta unโ€™importante occasione per immergersi nella letteratura, riflettere su tematiche universali e contribuire al fermento culturale ed economico di Foiano della Chiana.

Il festival รจ promosso dal Comune di Foiano della Chiana con il supporto della Regione Toscana. Lโ€™organizzazione รจ curata dallโ€™Ufficio Cultura del Comune in collaborazione con Officine della Cultura, mentre la direzione artistica รจ affidata a Anna Cherubini e Luca โ€œRocciaโ€ Baldini.

Coingas Spa, Banca Popolare di Cortona e Unicoop Firenze sono gli sponsor che rendono possibile lโ€™evento.

Un fine settimana da non perdere per gli amanti della lettura e del confronto intellettuale.

Info e prenotazioni 057527961 – 3388431111 โ€“   Officine della Cultura  biglietteria@officinedellacultura.org

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti