«Nel 60 per cento delle donne in età fertile può svilupparsi un nodulo benigno e non sempre sono da operare – spiega la dr.ssa Ulpjana Gjondedaj, dirigente medico di I livello Chirurgia Senologica Ospedale Arezzo -.
Fra i fattori di rischio, non solo per il tumore ma anche per gli ascessi mammari che si formano nelle vicinanze dell’areola, oltre alla conformazione del capezzolo c’è il fumo di sigaretta che riduce la vascolarizzazione chiudendo i piccoli vasi e di conseguenza non permette al sangue di svolgere il compito di ossigenare i tessuti ed apportare cellule del sistema immunitario. Ecco perché è fondamentale avere stili di vita corretti.
La prevenzione si fa a partire da questi».
All’incontro che che si terrà dalle 9 alle 11 di venerdì 17 maggio nella palazzina Donne del Campus di Arezzo dell’Università degli Studi di Siena, (via del Pionta) saranno presenti il prof. Claudio Melacarne, Ordinario di Pedagogia generale Università di Siena, il dr. Marco De Prizio, Direttore Chirurgia generale e d’urgenza area provinciale aretina e direttore UOC Chirurgia generale e d’urgenza Ospedale Arezzo, il presidente del Lions Club Arezzo Nord-Est Marco Agnolozzi e per il Calcit Arezzo la dr.ssa Lorena Buoncompagni.
Azienda Usl Toscana Sud Est
Sede operativa di Arezzo