Seminario con il professor Naftali Kaminski sulla Fibrosi Polmonare

Evento in sinergia tra lโ€™associazione di pazienti โ€œProfondi Respiri APSโ€, il Centro di Riferimento per le Malattie rare polmonari AOUS e le Scuole di specializzazione di Malattie Respiratorie Toscane

Il professor Naftali Kaminski, direttore della Scuola di Medicina dellโ€™Universitร  statunitense Yale, sarร  protagonista a Siena di un seminario allโ€™Azienda ospedaliero-universitaria Senese, nellโ€™ambito della Campagna Mondiale di sensibilizzazione sulla Fibrosi Polmonare.

Lโ€™iniziativa si terrร  lunedรฌ 30 settembre alle ore 15 nellโ€™aula 13 del centro didattico dellโ€™Aou Senese, grazie alla sinergia tra lโ€™associazione di pazienti โ€œProfondi Respiri APSโ€ e il Centro di Riferimento per le Malattie rare polmonari dellโ€™Aou Senese.

A introdurre il professore sarร  la prof Elena Bargagli: ยซIl professor Kaminski รจ considerato uno dei maggiori esperti a livello mondiale sui meccanismi patogenetici della Fibrosi Polmonare.

Riteniamo questo seminario particolarmente significativo, grazie allโ€™opportunitร  di unire in un incontro medici, studenti e pazienti, con il coinvolgimento degli specializzandi dei tre atenei toscani. Ringrazio di cuore la โ€œProfondi Respiri APSโ€, con la quale prosegue una proficua collaborazione quotidianaยป.

Al seminario interverranno, oltre alla professoressa Bargagli, anche Stefano Frosini e Paola Rottoli, rispettivamente presidente e vice presidente del consiglio direttivo dellโ€™associazione Profondi Respiri APS.

in allegato una foto del professor Kaminski e della professoressa Bargagli

Uff. Stampa AOU Senese

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti