Lโobiettivo รจ quello di accorciare le distanze tra il mondo del lavoro e la scuola. Il traguardo รจ quello di mettere al centro del progetto i giovani ex studenti con fragilitร . Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il progetto โOpusโ, sottoscritto dal comune di Castiglion Fiorentino e dallโI.S.I.S. โGiovanni da Castiglioneseโ e illustrato questa mattina alla stampa.
Si chiama Lorenzo ed รจ il giovane che questโanno, a partire dalla prossima settimana e fino al mese di giugno, parteciperร al progetto durante il quale metterร a frutto le sue competenze acquisite durante lโiter scolastico appena concluso.
โRingrazio il preside e le insegnanti che mi hanno dato questa opportunitร grazie alla quale mi preparerรฒ al mondo del lavoroโย spiegaย Lorenzo.
โQuesto progetto mi รจ servito tantoโย aggiungeย Sara,ย la studentessa che lo scorso anno ha partecipato a Opus โย โho capito quale percorso universitario intraprendere ma soprattutto mi ha aiutato a realizzare il mio sogno, ovvero aiutare gli altriโ.
Lโattivitร si snoda in un giorno alla settimana per 6 ore complessive presso le sedi dellโISIS. Il progetto, come detto, รจย ย rivolto agli ex studenti con fragilitร ย ย e prevede un tirocinio formativo che mira a potenziare ed ampliare le capacitร acquisite nel corso del loro percorso scolastico cosรฌ da farli acquisire attitudini lavorative.
โNoi vorremo che i nostri studenti rimanessero per sempre legati alla scuola che rappresenta, certamente, lโistituzione, ma anche una comunitร dove crescere. Auspico che il progetto Opus possa continuare nel tempoโย afferma il presideย Sauro Tavarnesi.
I giovani, quindi, al centro della societร e dei progetti formativi.
ย โIn continuitร con lo scorso anno lโamministrazione comunale รจ ben lieta di supportare questo progetto che mira ad accompagnareย i ragazzi ad acquisire piรน sicurezza e piรน autonomia nel loro percorso di vita lavorativa.
Tutto questo si svolge allโinterno di un โmondoโ conosciuto, ovvero quello scolastico, rappresentato da persone amiche e competenti che possono infondere loro piรน consapevolezza nelle proprie capacitร . Ringrazio tutti i docenti e il dirigente Tavarnesi per la sensibilitร che ancora una volta hanno dimostrato nei confronti dei loro studenti seguendoli durante tutto il loro percorso di crescita sia scolastica che personaleโย conclude lโassessore allโIstruzione e Politiche Sociali,ย Stefania Franceschini.