La nota del Partito Democratico e del Gruppo Consiliare PD-InComuneย sulla situazione della Scuola Secondaria di primo grado Buonarroti di Sansepolcro.
Lo stallo totale sui grandi lavori pubblici, in particolare sulle scuole diย Sansepolcro, si รจ palesato ancora una volta in questa settimana a scapito degliย studenti della scuola media Buonarroti che prima hanno dovuto frequentareย lezioni senza riscaldamento e con temperature rigide, poi hanno visto chiudereย lโintero plesso per due giorni con ordinanza per totale mancanza di soluzioniย alternative.ย ย
La rottura dellโimpianto di questi giorni รจ solamente la punta dellโiceberg di unaย scuola cantiere che dal 2020 vive la didattica tra le aule rimaste e moduliย prefabbricati pagati a caro prezzo dalla collettivitร . Tre anni di precarietร ,ย prospettive piรน che incerte allโorizzonte, imprevisti come quello trascorsoย allโordine del giorno.ย ย
Come Partito Democratico abbiamo piรน volte trattato il tema in consiglioย interrogando lโassessore Marzi in merito, ma senza ricevere risposte preciseย sulle azioni future e su date certe o probabili di chiusura cantieri.ย ย
In questo scenario il comunicato della lega รจ apparso fuori contesto, a trattiย delirante, perchรฉ invece di spiegare alla cittร il perchรฉ di questa ennesimaย situazione pesante a scapito dei nostri ragazzi si รจ inoltrata in una sorta diย sconclusionato processo ad un passato che ai cittadini non interessaย minimamente, in quanto siamo tutti protesi allโoggi, a soluzioni che possanoย risolvere problemi a breve termine e ad altre che ci facciano uscire dallaย trappola Buonarroti.ย
Non basta insomma sventolare un progetto di ristrutturazione, un progetto traย lโaltro fermo su binario morto, per poter dire di aver fatto bene il proprio lavoro.ย
ร importante precisare che lโattuale problema alla caldaia, che ha portato allaย temporanea chiusura della scuola, non รจ frutto del caso, ma sintomoย dellโinadempienza dellโamministrazione comunale. Il punto centrale dellaย questione รจ insomma lo stato generale della Buonarroti, non un tubo rotto.ย ย
Lโaltra falla รจ invece rappresentata dalla incapacitร di reazione alle difficoltร , daย quella di dialogare con i rappresentanti degli istituti scolastici,ย dallโindividuazione di soluzioni alternative in tempi rapidi. Anche in questoย versante il Sindaco Innocenti ha palesato i suoi limiti.ย ย
Riteniamo che la gestione degli istituti scolastici sia uno dei principali talloniย dโachille dellโattuale amministrazione. Alla situazione tragica della Buonarroti,ย dove ragazzi e professori sono costretti a fare lezione allโinterno di containerย vedendosi in passato anche piovere in testa, si aggiunge la pessima idea diย ricollocare a Ragioneria tutti gli studenti del biennio del Liceo, frangente doveย Innocenti e i suoi non hanno esercitato alcun ruolo subendo passivamente leย decisioni della provincia, col risultato di creare un esagerato sovraffollamento.ย Tutto questo ha animato proteste da parte dei diretti interessati, rimaste perรฒย inascoltate.ย
Una nota a margine: il PD non ha voluto approfittare di questi errori eย problematiche per una propria propaganda elettorale, anche perchรฉ le elezioniย sono lontane e a noi interessa esercitare il nostro ruolo di minoranza, anche inย modo duro e fermo, per invitare e sollecitare lโamministrazione a risolvere ilย problema. Ci siamo esposti piรน volte tramite interrogazioni e durante leย commissioni, convinti di star dando il giusto risalto a una tematica tra le piรนย importanti, almeno dal nostro punto di vista.ย
La Lega ha deciso invece di attaccarci tirando in ballo argomenti totalmenteย avulsi dal tema della scuola. Tipico atteggiamento di chi cerca di allontanareย lโattenzione dal problema perchรฉ incapace di affrontarlo concretamente.ย
In questo caso non รจ una questione di tifoserie, ma serve una severa assunzioneย di responsabilitร da parte dell’amministratore su una problematicaย sottovalutata e ormai totalmente fuori controllo.ย
Per quanto riguarda invece le critiche alla nostra gestione degli istituti scolastici,ย vogliamo ricordare che il PD ha amministrato per cinque degli ultimi diciassetteย anni, che diventeranno 20 alla fine del mandato Innocenti. Nei suoi cinque anniย il PD ha ereditato una situazione drammatica. La Scuola Primaria De Amicis, adย esempio, era stata spostata al centro commerciale, con 200.000 euro di affittoย all’anno da pagare e la Collodi chiusa, situazione ereditata da una giunta dellaย quale faceva parte proprio Innocenti. In quegli anni abbiamo provvedutoย celermente e restituito alla cittร due scuole nuove liberando preziose risorse perย il bilancio.ย ย
Quali interventi avrebbero potuto essere fatti alla Buonarroti, visto che eraย occupata anche dagli alunni della Collodi? Al contrario bisognerebbe chiedersiย cosa ha fatto l’amministrazione passata e soprattutto il suo assessore Marzi. Haย avuto probabilmente il merito di trovare le risorse, ma in cinque anni non รจย riuscito a completare nessun intervento, confermandosi anche nei primi due diย questa giunta. Forse i problemi rimangono gli stessi perchรฉ anche l’assessore รจย sempre lo stesso? Forse il giovane segretario della Lega e suo vice in quegli anniย erano altrove?ย
Questo comunicato รจ solo la risposta allโultimo fallimento, ma che deve essereย inserito allโinterno di 17 anni di governo del centrodestra che ha privatoย Sansepolcro di una prospettiva strategica in tutti i campi, infrastrutturale,ย sociale, economico, manifestando una incapacitร amministrativa e diย progettazione, non ultimo lโinadeguato progetto di rigenerazione urbana,ย evidenziando la mancanza di qualsiasi collegamento di prospettiva politica e diย dibattito politico e coinvolgimento della cittร .