Scossa di terremoto di magnitudo 4.8 in provincia di Firenze

La Sala Sismica INGV-Roma ha registrato questa mattina una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro nel comune di Marradi sul versante romagnolo dell’Appennino tosco-romagnolo.

L’evento sismico si è verificato alle 05.10, secondo quanto rilevato dall’Ingv.
Scossa avvertita distintamente anche nel fiorentino e nelle citta di Imola e dintorni, agli utimi piani delle case di Bologna e in tutta la Romagna.
Ma anche a Cesena e nel Mugello.

Scossa di terremoto avvertita in Toscana Stiamo verificando la situazione con la nostra sala regionale. Magnitudo provvisoria tra 4.6 e 5.1 prov Firenze” ha scritto su Twitter il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Aggiungendo: “Al momento non risultano situazioni di particolare criticità a seguito del terremoto con epicentro a Marradi. Continueranno i controlli agli edifici e strutture“.

La prima scossa è avvenuta alle ore 4,38 e ha avuto come epicentro a Marradi con magnitudo 3,3: abbastanza forte per essere avvertita dalla popolazione.

Scossa di terremoto di magnitudo 4.8 in provincia di Firenze
Scossa di terremoto di magnitudo 4.8 in provincia di Firenze

Alle ore 5,10, sempre con epicentro Marradi, una secondo scossa di magnitudo 4,8 alla profondità di appena 10 chilometri, è stata maggiormente avvertita dalla popolazione che in alcune zone è scesa in strada.

© Riproduzione riservata

I più letti