Lโintero ricavato della lotteria di Pasqua, promossa dal gruppo giovanile del Quartiere di Porta Santo Spirito, รจ stato donato stamani al reparto di Oncologia diretto dal dr. Carlo Milandri. A consegnare il denaro รจ stata una rappresentanza del gruppo giovanile capitanata dalla presidente Caterina Turchi e dalla tesoriera Maria Vittoria Rossi.
La somma, 350 euro, servirร per lโacquisto degli schermi da utilizzare per le chiamate dei pazienti in attesa delle prestazioni e saranno installati allโingresso della palazzina Calcit dove sarร realizzata una sala di attesa esterna.
ยซDa alcuni anni organizziamo eventi a scopo benefico e questโanno abbiamo pensato ad una lotteria, mettendo in palio oggetti prodotti legati al territorio e biglietti per le partite dellโArezzo Calcio โ spiega Maria Vittoria Rossi, tesorirera del gruppo giovanile Porta Santo Spirito -. Questโanno abbiamo pensato di donare il ricavato della lotteria al Reparto di Oncologia del San Donato, a cui tutti siamo legati per un motivo o lโaltro, e ringraziare cosรฌ quanti lavorano qui dentro per aiutare, ogni giorno, le persone che stanno vivendo un momento difficile della propria vita. Siamo molto contenti di quanto siamo riusciti a raggiungere perchรฉ lo abbiamo fatto da soli come gruppo giovani del quartiereยป.
ยซ Ci fa davvero molto piacere che i giovani di Porta Santo Spirito abbiamo pensato al nostro reparto โ dice Carlo Milandri, direttore UOC Oncologia Medica Ospedale San Donato – . Un reparto al quale si rivolgono non solo i cittadini di Arezzo ma anche quelli che provengono dal resto della provincia. Quella di questi giovani รจ una iniziativa importante che dร lโidea di come sia radicata in cittร lโattenzione verso lโoncologia e il lavoro che facciamo. Questi aiuti sono importanti per noi. Lโeliminacode sembra una cosa banale ma, invece, รจ fondamentale per gestire la sala dโattesa. Mi fa molto piacere vedere come i giovani di Porta Santo Spirito abbiano avuto questa sensibilitร ยป.
ยซI giovani di questa generazione hanno un cuore grande e hanno la consapevolezza della realtร in cui vivono e dei bisogni di coloro che non attraversano un momento positivo โ commenta Barbara Innocenti, direttrice Ospedale San Donato โ. Questi ragazzi rappresentano la linfa vitale dei quartieri della nostra cittร e una progettualitร che coinvolge la cittร stessa. Siamo grati per questa loro iniziativaยป.
Ufficio Stampa
Azienda Usl Toscana Sud Est