Sabato 15 Novembre alle ore 18.30 a CasermArcheologica, in Via Aggiunti 55 a Sansepolcro, inaugura la mostra di Laura Cattabianchi e Patrizio Anastasi “Appunti per un paesaggio” nel contesto del progetto Territori Sensibili, sostenuto dal Bando “Laboratorio di Creatività Contemporanea” (promosso dal Ministero della Cultura).
La mostra è esito della residenza dei due artisti, iniziata il 9 Novembre nella residenza artistica di CasermArcheologica, con la curatela di Libri Fatti a Mano di Pieve Santo Stefano Laura Cattabianchi, artista italiana che vive e lavora a Parigi, esprime tutto il potenziale narrativo e poetico della carta, la manipola e si concentra suoi suoni che produce.
La sua ricerca si muove tra gesto, ascolto e materia, trasformando elementi quotidiani in esperienze sensoriali e relazionali. Invita piccoli e grandi ad accompagnarla in questa avventura attraverso la creazione di installazioni e libri tattili sonori.
Patrizio Anastasi è illustratore e graphic designer. La sua ricerca visiva, basata su forme geometriche essenziali, esplora l’equilibrio tra figurativo e astratto, intrecciando mito, scienza e simbolismo in un linguaggio che unisce immaginario e memoria collettiva.
La loro esperienza di progettazione condivisa è ormai consolidata. Insieme, infatti, hanno vinto, nel 2025, il Bologna Ragazzi Award nella sezione “New Horizons special jury prize” con il libro tattile illustrato Dalla finestra, Start Edizioni.
La residenza artistica concederà ai due artisti un tempo lento per sperimentare e far dialogare i loro diversi linguaggi e la mostra sarà viaggio in un paesaggio ispirato alla Valtiberina per narrare la Valtiberina attraverso forme, suoni, materia.
Titolo: APPUNTI PER UN PAESAGGIO
Artisti: Laura Cattabianchi e Patrizio Anastasi
Artisti: Laura Cattabianchi e Patrizio Anastasi
Inaugurazione: sabato 15 Novembre, ore 18.30
Durata mostra: dal 15 Novembre 2025 al 15 Febbraio 2026
Sede: CasermArcheologica, Via Aggiunti – Sansepolcro (AR)
Orari di apertura:
Lunedì – Venerdì: 10.00 – 18.00
Sabato: 15.00 – 19.00
Per informazioni:
info@casermarcheologica.it
www.casermarcheologica.it
Instagram: @casermarcheologica

