Sansepolcro, intitolata a Fausto Braganti la Sala di Lettura Storica della Biblioteca

Eโ€™ stata una cerimonia sobria e commovente quella svoltasi questa mattina presso la biblioteca Dionisio Roberti di Sansepolcro dove รจ stata ufficialmente intitolata a Fausto Braganti la sala โ€œsala consultazione sezione storia localeโ€ posta al piano terra della Biblioteca.

A dare il benvenuto ai presenti sono stati lโ€™assessore alla cultura Francesca Mercati, il sindaco Fabrizio Innocenti, la moglie e la figlia di Fausto, Pascale Queval-Braganti e Tania Braganti. Lโ€™assessore Mercati ha spiegato come sia stato unanime il pensiero di rendere omaggio a colui che amava cosรฌ profondamente questa cittร , la sua storia e i suoi abitanti. Nata da unโ€™idea dellโ€™associazione Vivere a Borgo Sansepolcro Pro Loco la proposta di intitolazione รจ stata particolarmente apprezzata dallโ€™Amministrazione comunale.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, rappresentanti delle associazioni locali e amici di Fausto, in un clima di grande emozione.

Pascale e Tanya hanno espresso gratitudine per il riconoscimento dedicato al marito e padre, sottolineando l’importanza che lui attribuiva alla preservazione e alla diffusione della memoria storica del Borgo. Pascale ha condiviso piccoli aneddoti sulla passione di Fausto per la storia locale, testimoniata anche dalla sua opera “Mโ€™Arcordo,” una raccolta di racconti orali e tradizioni del Borgo, che ha contribuito, e contribuirร , a mantenere vive le radici culturali della comunitร .

Il sindaco di Sansepolcro, Fabrizio Innocenti, ha sottolineato l’importanza di onorare personalitร  come Fausto Braganti, che con il loro impegno culturale hanno arricchito il patrimonio storico e culturale della cittร . Il primo cittadino ha evidenziato come la dedicazione della sala rappresenti un tributo duraturo al contributo di Fausto nella conservazione della memoria storica locale, ispirando le future generazioni a continuare questo importante lavoro.

Nella sala di lettura, ora a lui intitolata, รจ stato anche inaugurato un bellissimo ritratto di Fausto realizzato magistralmente dallโ€™artista Maurizio Rapiti, un omaggio indelebile che lo farร  vivere per sempre in questo luogo. Cosรฌ diverrร  un punto di riferimento anche per studiosi e appassionati di storia, qui dove il passato continua a vivere e a raccontare la sua storia attraverso i documenti conservati.

Questa cerimonia รจ stata un momento di grande importanza per la cittร , celebrando la memoria di un cittadino che ha contribuito in modo significativo alla vita culturale di Sansepolcro e lasciando un’ereditร  preziosa per tutti.

Ufficio Stampa Comune di Sansepolcro

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti