Sansepolcro celebra i 70 anni del ritrovamento del “San Giuliano” di Piero della Francesca con una moneta commemorativa

Il Comune di Sansepolcro, insieme alla Societร  Balestrieri, ha voluto celebrare una ricorrenza importante:

 

il 70ยฐ anniversario del ritrovamento del “San Giuliano”, una delle opere piรน iconiche di Piero della Francesca, con una moneta commemorativa speciale. Questa iniziativa avviene in concomitanza con il Palio della Balestra, un evento storico e tradizionale che continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo.

 

La moneta commemorativa, commissionata al maestro Claudio Boncompagni, รจ stata realizzata per rendere omaggio non solo al capolavoro di Piero della Francesca ma anche per sottolineare l’importanza artistica e culturale della cittร  di Sansepolcro.

 

Il “San Giuliano”, affresco staccato frammentario proveniente dallโ€™ex chiesa di Santโ€™Agostino a Sansepolcro, รจ custodito nel Museo Civico di Sansepolcro, un vero e proprio scrigno dโ€™arte che attira studiosi, turisti e amanti della cultura da ogni angolo del pianeta.

 

La moneta, disponibile per l’acquisto presso il Museo Civico di Sansepolcro e lโ€™Ufficio Turistico territoriale, rappresenta un’opportunitร  unica per i cittadini e i visitatori di portare a casa un pezzo della storia rinascimentale della cittร .

 

Essa simboleggia lโ€™indissolubile legame tra Sansepolcro e il suo piรน celebre concittadino, Piero della Francesca, esaltando il patrimonio artistico che continua a definire l’identitร  culturale della comunitร .

 

Il Palio della Balestra, che si svolgerร  l’8 settembre, sarร  un ulteriore tributo alla storia della cittร , e la moneta commemorativa arricchisce ulteriormente questo momento di festa e riflessione culturale.

 

Per maggiori informazioni sulla moneta e sulle celebrazioni, visitare il sito web del Comune di Sansepolcro o contattare lโ€™Ufficio Turistico.

Uff. Stampa Comune di Sansepolcro

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti