di Roberto Fiorini
โLa danza รจ la madre di tutte le arti. La musica e la poesia esistono nel tempo; la pittura e lโarchitettura nello spazio. Ma la danza vive contemporaneamente nel tempo e nello spazio. Prima di affidare le sue emozioni alla pietra, al suono, lโuomo si serve del suo corpo per organizzare lo spazio e ritmare il tempoโ afferma il Curt Sachs.
Salire sul palco significa innanzitutto mettersi in gioco.
Le allieve della DancingDance Studio Danza di Arezzo non vedono lโora di tornare ad esibirsi perchรฉ sono in continua sfida con loro stesse, perchรฉ hanno ben chiaro che รจ straordinario dare sempre qualcosa in piรน, impararando qualcosa in piรน.
Maggio รจ stato tempo di intense prove.
Dopo l’ottimo risultato ottenuto alla 4ยฐ edizione del Galร della Coreografia sabato 21 maggio 2022 nella prestigiosa cornice del Teatro Petrarca di Arezzo ed i premi ottenuti al 3ยฐ Trofeo Magic Dance domenica 22 maggio 2022 presso il Palazzetto dello Sport di Terranuova Bracciolini, adesso il saggio di danza di fine anno รจ dietro lโangolo.
Un saggio che sta impegnando tutte le bambine e ragazze, coreografi e genitori, concentrati nel mostrare quanto si รจ appreso e insegnato durante lโanno: abilitร , tecnica, creativitร .
Il saggio di danza rappresenta per le allieve lโoccasione di assaporare il piacere di danzare le loro coreografie in scena, davanti al pubblico.
Ma cosa cโรจ dietro le due ore di magia che concludono un anno di lavoro della DancingDance Studio Danza di Arezzo?
Innanzitutto due fantastici coreografi, Elena Olga e Prem, capaci di trasmettere ai loro ballerini tecnica e disciplina, oltre che vitalitร e gioia di vivere.
โAncora adesso, cosรฌ come allโinizio del mio percorso โ afferma Elena Olga โ cerco ogni giorno di capire cosโรจ davvero per me la danza.
La danza รจ un modo di vivere. Sento la danza e la guardo ancora oggi come lโho guardata la prima volta.
Eโ un modo di esprimersi attraverso il movimento, il gesto e lo sguardo. Un modo per raccontare ciรฒ che non riusciamo a dire con le paroleโ.
La danza รจ disciplina, lavoro, insegnamento, comunicazione.
Ci rende liberi e ci conforta dallโimpossibilitร di volare come gli uccelli, ci fa avvicinare al cielo.
ร molto simile allโ amore, perchรฉ alla fine di ogni performance lascia il nostro cuore che batte forte, in attesa della prossima volta.
Alla DancingDance Studio Danza una particolare attenzione viene posta alla selezione musicale, fuggendo dalle mode delle canzoni del momento o presenti nelle pubblicitร .
Musiche che emozionano il pubblico, enfatizzando i movimenti delle giovani ballerine.
Non dimenticando poi la cura dei particolari, ciรฒ che dร sicurezza alle piccole e grandi danzatrici e insegna loro che il saggio di fine anno รจ unโoccasione importante e unica, perchรฉ tutto conta sul palcoscenico.
Una scarpetta ben allacciata, i capelli a posto, in un lavoro di รฉquipe organizzato e divertente.
Ma soprattutto brani coreografici adatti alle loro etร ed inclinazioni.
Vere e proprie storie da raccontare.
Coreografie piacevoli e fantasiose che esaltano le capacitร e i talenti di ciascuna ballerina.
Grazia ed eleganza le parole chiave per tutte le ballerine.
“Non ti resta che danzare, danzare cosรฌ bene da lasciare tutti a bocca aperta” afferma lo scrittore giapponese Haruki Murakami.

Non rimane quindi che prendere nota in agenda dellโappuntamento di mercoledรฌ 8 giugno 2022 alle ore 20.15 presso il Teatro Comunale Pietro Aretino, 52 ad Arezzo con ingresso gratuito.
Perchรฉ ci sono delle scorciatoie per la felicitร , e la danza รจ una di queste.