Sabato 29 marzo inaugurazione della nuova sede delle Acli di Arezzo

Doppia festa per le Acli di Arezzo. La data fissata sul calendario รจ sabato 29 marzo quando, a partire dalle 14.45, รจ in programma la cerimonia per il taglio del nastro della nuova sede in via Montefalco 3/7 e lโ€™apertura del percorso annuale di eventi per celebrare lโ€™ottantesimo anniversario dalla fondazione dellโ€™associazione in terra dโ€™Arezzo.

La volontร  รจ di proporre unโ€™occasione di ritrovo e di convivialitร  per il movimento aclista alla presenza del presidente nazionale Emiliano Manfredonia e dei responsabili nazionali dei servizi, andando ad aggregare anche dirigenti e operatori del territorio in rappresentanza di Caf, Patronato, Us Acli e FAP – Federazione Anziani e Pensionati.

Il cuore della giornata sarร  rappresentato dallโ€™inaugurazione della sede che, aperta al pubblico da lunedรฌ 10 marzo, ha permesso alle Acli di fare affidamento su uno spazio moderno, accogliente, accessibile e polifunzionale sviluppato su cinquecento metri quadrati.

Lโ€™iniziativa proporrร  una visita dei locali e un momento di preghiera e benedizione con monsignor Andrea Migliavacca, vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, seguito dalla consegna di riconoscimenti alle personalitร  che hanno contribuito allo sviluppo dellโ€™associazione e al recente trasferimento in via Montefalco.

Il programma, aperto dai saluti del presidente provinciale Luigi Scatizzi, verrร  ulteriormente arricchito dalla presentazione del calendario di appuntamenti previsti per lโ€™ottantesimo anniversario che avrร  come slogan โ€œPace, Lavoro, Democraziaโ€ per identificare tre capisaldi dellโ€™operativitร  delle Acli ai diversi livelli, dal provinciale al nazionale.

In questโ€™ottica, la sede delle Acli in questi giorni sta ospitando anche il โ€œMosaico della Paceโ€ che รจ stato consegnato da Lucia Romanelli della Rete Aretina Pace e Disarmo (esponente del Movimento dei Focolari) e accolto dal presidente Scatizzi e dal segretario provinciale Riccardo Sestini.

Lโ€™opera, realizzata dallโ€™artista Andreina Giorgia Carpenito in collaborazione con lโ€™associazione culturale Ezechiele, รจ testimonianza ed ereditร  della Marcia della Pace che รจ stata organizzata lo scorso gennaio dalla Rete Aretina Pace e Disarmo con centinaia di cittadini di tutte le etร  in cammino per le vie del centro storico di Arezzo.

Tutto questo va ad arricchire un anno storico per lโ€™associazione perchรฉ, nel 2025, le Acli di Arezzo e il Patronato Acli di Arezzo hanno raggiunto gli ottantโ€™anni di attivitร , mentre il Caf Acli di Arezzo ha tagliato il traguardo del venticinquesimo anniversario al servizio della cittร  e dei cittadini.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti