Una sola attrice sul palco e unโurna piena di parole. Comincia cosรฌ Lotteria degli Stereotipi, il nuovo spettacolo prodotto dallโassociazione culturale rumorBianc(O) e curato da Chiara Renzi, in collaborazione con Uniche ma plurali, che andrร per la prima volta in scena venerdรฌ 22 novembre, alle ore 21, al Centro Aggregazione Sociale Tortaia di Arezzo (via Alfieri 28/30). Cambio location invece per la replica della settimana successiva, in programma al Teatro Virginian (via deโ Redi 12, Arezzo) venerdรฌ 29 novembre, sempre alle ore 21 (ingresso libero, per info lotteriadeglistereotipi@gmail.com).
Liberamente tratto dal libro Girls Will Be Girls di Emer OโToole e adattato nella drammaturgia originale di Camilla Mattiuzzo, il progetto รจ finanziato dallโAssessorato allโImmigrazione, Integrazione e Pari Opportunitร del Comune di Arezzo, nellโambito del โBando Pari Opportunitร 2024โ, con il supporto di Pronto Donna, Donne Insieme, Ass. Filostoccola/Teatro Virginian, Le Plurali Editrice e il contributo della Sezione Soci Coop Arezzo.

Opera inedita al suo debutto assoluto ad Arezzo, il nuovo lavoro di rumorBianc(O) รจ costruito su un solo personaggio e prevede il coinvolgimento del pubblico. Sarร proprio Chiara Renzi, direttrice artistica dellโassociazione, a dirigere la speciale lotteria che dร nome allo spettacolo. Un autentico esperimento sociale in chiave comica: una โriffaโ teatrale che porta alla ribalta temi legati alla condizione femminile e agli stereotipi che le donne affrontano nella societร contemporanea. Si spazierร dagli standard di bellezza allโeducazione, dal lavoro di cura alla famiglia e allโidentitร di genere.
Attraverso rocamboleschi aneddoti personali e spassose considerazioni, la protagonista inviterร il pubblico a soffermarsi sullโimpatto delle aspettative sociali sul modo in cui le donne si vestono, si comportano e percepiscono se stesse. Lโobiettivo? โRiscrivere il copione che vogliamoโ, per dirlo con le parole dellโautrice, incoraggiando un pensiero critico sulla condizione femminile.
Dopo ogni replica, il pubblico sarร invitato a un talk di approfondimento, un momento di dialogo con associazioni locali attive sul fronte della paritร di genere, per offrire ulteriori spunti di riflessione e confronto.
Sono previste inoltre due repliche speciali dello spettacolo, una dedicata alle scuole e una riservata agli studenti dellโUniversitร di Arezzo, per promuovere il dibattito sulla paritร di genere anche per le nuove generazioni.
โCon Lotteria degli Stereotipi vogliamo offrire unโoccasione di riflessione collettiva che sia anche divertente e coinvolgente โ afferma Chiara Renzi โ Cercheremo cosรฌ di mettere in discussione con ironia i preconcetti che la societร impone ai generi e ai corpi. Tutti i presenti potranno partecipare attivamente, perchรฉ crediamo che ciascuno di noi possa contribuire a riscrivere le regole e decostruire questi stereotipi. Sotto lo sguardo ironico di Aristotele, ci spingeremo a immaginare prospettive nuove e libere dai condizionamenti. In questa lotteria particolare sรฌ, si puรฒ vincere un premio, ma soprattutto si guadagna la libertร di ridefinire noi stessษโ.
QUANDO E DOVE:
venerdรฌ 22 novembre
ore 21:00 | CAS di Tortaia
a seguire talk Uniche ma plurali + Donne Insieme
venerdรฌ 29 novembre
ore 21:00 | Teatro Virginian
a seguire talk Uniche ma plurali + Pronto Donna + Donne Insieme
mercoledรฌ 4 dicembre (matinรจe per le scuole)
ore 11:00 | Teatro Virginian
a seguire talk Uniche ma plurali + Pronto Donna
venerdรฌ 6 dicembre (replica per le studentesse e gli studenti dellโUniversitร degli Studi di Siena)
ore 16:15 | Logge del Grano – Piazzetta Logge del Grano, Arezzo
a seguire talk Uniche ma plurali + Pronto Donna
LOTTERIA DEGLI STEREOTIPI
liberamente tratto dal libro Girls Will Be Girls di Emer OโToole
Una produzione di rumorBianc(O), in collaborazione con Uniche ma plurali Odv
drammaturgia: Camilla Mattiuzzo
ideazione e interpretazione: Chiara Renzi
prima spettatrice: Silvia Paoli
voce: Fernando Maraghini
consulenza costume: Lucia Padrini
Progetto finanziato dallโAssessorato allโImmigrazione, Integrazione e Pari Opportunitร del Comune di Arezzo, nellโambito del โBando Pari Opportunitร 2024โ.
Con il supporto di Pronto Donna, Donne Insieme, Ass. Filostoccola/Teatro Virginian, Le Plurali Editrice e il contributo della Sezione Soci Coop Arezzo.
Ingresso libero