Ambito di Applicazione Ampliato
L’articolo 2 del Regolamento definisce chiaramente l’ambito di applicazione. Il regolamento disciplina il RPO, come previsto dall’art. 130, comma 3-bis del Codice, riguardante il trattamento di numerazioni e indirizzi postali. Questo include tutte le numerazioni telefoniche fisse e mobili nazionali, indipendentemente dal fatto che siano elencate tra i contraenti. La modifica del comma 2 amplia significativamente l’ambito del Registro, includendo il trattamento per scopi pubblicitari, vendita diretta, ricerche di mercato e comunicazioni commerciali. In pratica, ciรฒ significa che il regolamento si applica non solo ai call center, ma anche a tutte le altre forme di marketing.
Sanzioni Ingenti per la Violazione delle Normative del RPO
La violazione del RPO costituisce una grave infrazione dei diritti di opposizione dei contraenti telefonici. Questo รจ disciplinato sia dal Codice in materia di protezione dei dati personali che dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD). Le sanzioni per questa violazione possono essere pesanti: multe che possono arrivare fino a 20 milioni di euro o, nel caso di imprese, fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo dell’anno precedente, se questo importo risulta superiore.
Il Ruolo del Garante Privacy
Negli ultimi anni, il Garante Privacy ha combattuto con determinazione il fenomeno del telemarketing invadente, infliggendo sanzioni anche quando l’infrazione era dovuta a una mancanza di vigilanza. Tuttavia, nonostante le sanzioni precedenti, il problema persiste. La piena applicazione del nuovo Regolamento del Registro delle Opposizioni introdurrร importanti protezioni a vantaggio dei consumatori, contribuendo a risolvere questa questione ancora rilevante.