“Rovering the future”: 1.500 giovani scout uniti per un domani migliore

Il 28 luglio 114 scout ยซRoverยป provenienti da varie parti d'Italia partiranno da Arezzo per un campo scout itinerante

Si chiama Estate Rover Nazionale 2023 ed รจ organizzata dallโ€™associazione scout laica CNGEI, la prima ad essere nata in Italia su ispirazione del fondatore del Movimento Scout, Lord Baden Powell.ย 

Un evento, in programma dal 28 luglio al 6 agosto, che vedrร  protagonisti ragazze e ragazzi tra i 16 e i 19 anni provenienti da tutta Italia e desiderosi di raccontare le proprie storie, incontrare gli altri dopo i duri mesi della pandemia e fare la differenza nel mondo, partendo dalla propria comunitร  di appartenenza. Nella convinzione che per avere un impatto positivo non serva urlare, non basti manifestare, ma occorra con costanza fare la propria parte e prepararsi, per dirla con Gaber, a frequentare il proprio futuro.ย 

Lโ€™evento nasce da lontano ed รจ stato preparato per oltre due anni da parte dei volontari del CNGEI che hanno saputo ascoltare le istanze dei giovani e hanno cercato di raccoglierle per offrire unโ€™esperienza capace di unire al fascino intramontabile della strada, lโ€™impegno del servizio nella comunitร  e la gioia esplosiva di ritrovarsi insieme al termine di questo lungo percorso.ย 

A fare da lancio alla fase finale di questa avventura, il 28 luglio, AREZZO e altri 10 punti di partenza, veri e propri trampolini, sparsi in tutta Italia per offrire esperienze variegate, scelte dai ragazzi stessi, e portare la propria voce e il proprio servizio in piรน luoghi possibili. Cinque giorni intensi trascorsi a ragionare, fare, condividere.ย 

A questa prima fase seguirร , a partire dal 1 agosto, il raduno finale previsto a Soriano nel Cimino (Viterbo), per altri 5 giorni: unโ€™occasione per raccontarsi quanto vissuto ma anche e soprattutto per incontrare 100 professionisti, scout e non, in grado di trasmettere i propri saperi e valori ed equipaggiare i ragazzi e le ragazze con quelle competenze che divengono ogni giorno piรน irrinunciabili per gestire il cambiamento: quello che parte da se stessi e approda nella societร . Ospite speciale sarร  Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, che nel tardo pomeriggio del 4 Agosto farร  visita al campo per ispirare i ragazzi e le ragazze presenti.ย 

A fare da cornice a questo sforzo, la redazione di un vero e proprio manifesto che i ragazzi scriveranno nel corso dellโ€™evento e nel quale raccoglieranno gli obiettivi da loro individuati come fondamentali da raggiungere rispetto a 4 temi, anchโ€™essi votati da loro: benessere psicologico e relazionale, ambiente, societร  inclusiva, scuola formazione e futuro. Il lavoro si concluderร  nella serata del 4 Agosto quando questo manifesto verrร  presentato e commentato dai ragazzi che hanno co-costruito lโ€™attivitร  con alcuni ospiti ritenuti da loro ispiranti rispetto ai 4 temi discussi. Per l’area di inclusione sociale interverrร  direttamente dal palco l’avvocata e attivista Cathy La Torre.ย 

Il manifesto verrร  consegnato personalmente dai ragazzi durante la serata a Elena Bonetti, Deputata e membro della delegazione italiana allโ€™assemblea parlamentare del consiglio dโ€™Europa, che stimolerร  i ragazzi con consigli inerenti le azioni di advocacy necessarie per raggiungere i propri obiettivi e progetti. I ragazzi, una volta concluso l’evento, il prossimo 5 agosto, non con lโ€™obiettivo di consegnare ad altri le proprie volontร  per farle mettere in atto, ma di impegnarsi a metterle in azione in prima persona, proseguiranno nei prossimi mesi con la consegna di questo manifesto a istituzioni locali, nazionali ed europee.ย 

A chi pensa che lo scautismo si riduca ad un panorama guadagnato a forza di camminare sulle proprie gambe, i giovani rispondono che la vera forza dellโ€™essere scout sta nel vivere la propria comunitร  cercando di cambiarla in meglio. Un esercizio che prepara alla vita, senzโ€™altro piรน bella se affrontata insieme, col sorriso sulle labbra e lo sguardo rivolto a un futuro che vogliamo sia nostro.ย 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti