Grazie alle risorse aggiuntive stanziate dalla Giunta Regionale, circa 10 milioni di euro, ed alla firma, che avverrร a breve, dellโaccordo con Il Governo sul Fondo di Sviluppo e Coesione, arriverร una seconda trance di fondi europei destinati a progetti di โRigenerazione Urbanaโ per comuni toscani fino a 20mila abitanti.
โUn lavoro straordinario fatto dalla Regione, dichiarano i consiglieri Pd Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis, che premia la qualitร dei progetti nel solo interesse dele comunitร .
Oltre 1,5 milioni di euro, questa la cifra che andrร a sostenere progetti specifici di tre comuni della provincia di Arezzo: Castiglion Fibocchi, Castel Focognano e Anghiari.ย
A Castiglion Fibocchi sono destinati 600 mila per lโex scuola di piazza delle fiere; stessa cifra (600 mila)ย perย la riqualificazione di piazza Baldaccio Bruni ad Anghiari, e 336mila per vari luoghi del comune di Castel Focognano, tra cui piazza Mazzini e il centro storico di Rassina, dove si andrร a finanziare il terzo lotto di intervento, compreso lโabbattimento delle barriere architettoniche.ย ย
Ilย processoย di rigenerazione urbana avviene tramiteย interventi di recuperoย a livello di infrastrutture e servizi, limitando il consumo di territorio a tutela dellaย sostenibilitร ambientale.
Rigenerare permette inoltre alla comunitร di riappropriarsi e di rivivere nuovamente gli spazi rigenerati, con evidenti miglioramenti nellaย qualitร della vitaย e nella sfera sociale, economica e ambientale.
Crediamo, concludono Ceccarelli e De Robertis, che questo percorso virtuoso sia fondamentale per far arrivare il cambiamento e lo sviluppo direttamente nei territori, partendo dai piccoli progetti condivisi con le istituzioni locali.
La Regione Toscana, ancora una volta, dimostra di essere vicina ai propri cittadini indipendentemente dalla maggioranza che amministra i diversi comuni ma semplicemente guardando alla qualitร dei progetti presentanti e cercando e di saper interpretare nel modo giusto il proprio ruolo.โ