Questa sera 16 luglio al Valenzano Symphony “Le Canzoni della Radio”

Questa sera 16 luglio alle ore 21,15 al Castello di Valenzano , il Comune presenta uno spettacolo che unisce musica, storia e curiosità :“Le Canzoni della Radio” di e con Nino Marziano & Paltò, un viaggio in quella musica italiana che veniva trasmessa alla radio tra il 1924 e il 1954, quando ancora non c’era la tv.
 
Paolo Domini assessore alla cultura del Comune di Subbiano:
“Canzoni che raccontano la storia di una società nel prima e nel dopo guerra, che raccontano della satira di quel tempo e dei personaggi.
 
Canzoni alla  radio, quella radio che in questo 2025 compie 101 anni che all’epoca era concessa a pochi, ma ascoltata anche nei ritrovi, e che in quei momenti difficili della guerra riusciva comunque a dare un po’ di spensieratezza.”
 
Giulio Cuseri, direttore artistico del Festival Musicale Valenzano Symphony:
 
“Lo spettacolo, ideato da Gianfranco Alunni e diretto da Nino Marziano, vede in scena lo stesso Marziano accompagnato dal gruppo musicale I Paltò,  porterà il pubblico del Festival Musicale Valenzano Symphony a scoprire l’atmosfera di un’epoca ai più sconosciuta,  con musiche lasciate in un cassetto, ma che forse ci faranno ricordare anche un nonno o una nonna che le canticchiava.”
 
Paolo Domini, assessore del Comune di Subbiano conclude:
 
“Pensando che sabato 19 Luglio Subbiano ricorderà la Liberazione sull’Alpe di Catenaia, ecco questa è l’occasione per entrare nel mondo di quel tempo, dove non c’era solo Radio Londra ma anche una radio che racconta con le canzoni  la gioia di una società che riprendeva a vivere.”
 
Ricordiamo che è aperto il ristorante dell’agriturismo del Castello nelle antiche scuderie.
Ricordiamo che lo spettacolo è nel Chiostro interno del Castello raggiungibile attraverso una scalinata, senza abbattimento di barriere architettoniche.
 

© Riproduzione riservata

I più letti