Quattro studenti di Granada in Erasmus al Palazzetto del Nuoto

Il progetto permetterร  di acquisire competenze professionali e promuovere la conoscenza della lingua

 AREZZO โ€“ Il Palazzetto del Nuoto parla spagnolo. Lโ€™impianto cittadino ha accolto quattro ragazzi tra i diciassette e i diciotto anni provenienti da Granada che, fino al mese di giugno, vivranno ad Arezzo per un progetto Erasmus dove alterneranno attivitร  scolastiche e esperienze di formazione professionale. I giovani studenti stanno collaborando con gli istruttori e con il personale della Chimera Nuoto con lโ€™obiettivo di acquisire competenze concrete in diversi ambiti operativi, di conoscere meglio la lingua italiana e di stimolare una reciproca conoscenza anche con gli atleti e le atlete della stessa societร  aretina.

Lโ€™ospitalitร  dei ragazzi in Erasmus rappresenta ormai una tradizione per il Palazzetto del Nuoto che, ogni anno scolastico, apre le proprie porte a questi progetti allโ€™insegna di inclusione e educazione. Tra le mansioni previste rientra lโ€™assistenza agli istruttori a bordo vasca, alle famiglie e alla segreteria, favorendo cosรฌ un quotidiano confronto utile per maturare esperienze relative allโ€™organizzazione della struttura sportiva e alle attivitร  della scuola nuoto. Ulteriori occasioni di incontro verranno previste con gli atleti dei settori agonistici e preagonistici con lโ€™obiettivo di stimolare lโ€™attivazione di nuove relazioni e di andare a favorire una parallela crescita anche per i ragazzi e le ragazze della stessa Chimera Nuoto, permettendo loro di vivere unโ€™importante opportunitร  interculturale. ยซSiamo felici di offrire ai giovani studenti lโ€™occasione di maturare una preziosa esperienza di vita – commenta Marco Magara, direttore sportivo della Chimera Nuoto. – Il Palazzetto del Nuoto conferma la propria sensibilitร  verso lโ€™ospitalitร , lโ€™inclusione e lโ€™interculturalitร , coinvolgendo quattro ragazzi spagnoli in diverse attivitร , servizi e mansioni al servizio degli utenti della struttura. Questi percorsi forniranno nuove capacitร , promuoveranno lo scambio di conoscenze e faranno vivere occasioni di dialogo utili anche per imparare la lingua, con la volontร  di rendere indelebile il ricordo della loro permanenza ad Arezzoยป.

Ufficio Stampa
Chimera Nuoto

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti