34 nuovi stalli di sosta riservati ai quadricicli leggeri (categoria L6e).
L’Amministrazione risponde così alle richieste dei cittadini e in particolare delle famiglie e dei giovani che utilizzano sempre più frequentemente questo tipo di veicolo per gli spostamenti quotidiani.
Una decisione resa necessaria per individuare soluzioni di sosta adeguate nelle aree con maggiore affluenza di studenti, in particolare quindi nei pressi dei plessi scolastici cittadini, e per regolare il “parcheggio selvaggio” delle minicar.
Nel dettaglio, i nuovi stalli sono così distribuiti: 7 in via G. Monaco (varco ZTL); 6 in via Spinello; 2 in via Niccolò Aretino; 2 in via Guadagnoli; 2 in via Margaritone; 4 in via L. Menci;
3 in via Pietro Aretino; 3 in via Monte Falco; 1 in via Monte Cervino; 4 in via Alpe della Luna. Gli stalli sono immediatamente operativi e individuati tramite apposita segnaletica verticale e orizzontale.
“L’istituzione di questi stalli dedicati rappresenta un passo importante verso una mobilità più sicura e sostenibile per i nostri giovani – commenta l’assessore Alessandro Casi.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento significativo dell’utilizzo dei quadricicli leggeri, soprattutto da parte degli studenti.
Offrire loro spazi di sosta adeguati e ordinati, soprattutto vicino alle scuole, significa migliorare la sicurezza stradale, ridurre la sosta irregolare e supportare concretamente le esigenze delle famiglie.
Continueremo a lavorare per una città più attenta, moderna e funzionale alle necessità di tutti i cittadini”.

