Puliamo il mondo sabato 18 ottobre a Bibbiena Stazione e a Soci

Tutela dell’ambiente, cittadinanza attiva, senso di comunità, promozione della pace, rispetto della diversità, giustizia sociale e climatica, torna con questi presupposti la manifestazione nazionale di Legambiente Puliamo il Mondo quest’anno dal titolo “Chi lo ama lo protegge – Abbraccia una buona causa”.

La storica campagna di volontariato ambientale per ripulire dai rifiuti abbandonati aree verdi, strade, piazze, sponde di fiumi e spiagge, arriva anche quest’anno a Bibbiena grazie all’interessamento dell’assessorato all’ambiente e all’assessorato alla pubblica istruzione.

Per il terzo anno consecutivo l’amministrazione è affiancata in questo progetto dal Gruppo Scart che sostiene l’iniziativa.

Daniele Bronchi, Assessore all’ambiente commenta: “Riproponiamo l’iniziativa anche in collaborazione con i nostri istituti scolastici perché crediamo fortemente al valore di una comunità che si ritrova per costruire un futuro migliore partendo dalla tutela ambientale, ma anche per promuovere la convivenza pacifica in un mondo di gravi contrasti e contraddizioni.

Ritrovarci per mettere in atto insieme un percorso di cittadinanza attiva è anche un modo per indicare un cammino alle giovani generazioni. Ringrazio il Gruppo Scart che ci sostiene per il secondo anno consecutivo in questo percorso”.

Bambini e famiglie, che saranno coinvolti anche grazie all’interessamento delle scuole del territorio, si recheranno nei luoghi maggiormente bisognosi di essere liberati dai rifiuti insieme agli amministratori.

Il Gruppo Scart anche quest’anno fornirà a tutti i partecipanti il materiale per la raccolta ovvero guanti e sacchetti e regalerà ai partecipanti una spilla ricordo dell’evento.

Vittoria Valentini Assessora alla Scuola commenta: “Il coinvolgimento dei nostri istituti scolastici è fondamentale;

scuola, famiglie, istituzioni e territorio devono portare avanti insieme i valori che la manifestazione intende promuovere a livello nazionale e lo possono fare solo collaborando attivamente.

Ringrazio per questo le Dirigenti e i docenti tutti che si stanno adoperando per promuovere dentro e fuori dalle scuole la cultura di pace, la sostenibilità ambientale e quella sociale”.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED