Premio Cassa Edile Awards: le imprese di Ance vincitrici

In occasione del SAIE, la fiera delle costruzioni che rappresenta il principale punto di riferimento per il settore, svoltasi recentemente a Bari, si รจ tenuta la cerimonia dei Cassa Edile Awards, un premio di rilevanza nazionale promosso annualmente dalla Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili e dedicato al mondo dellโ€™edilizia.

Il premio รจ rivolto alle imprese iscritte nelle Casse che si sono distinte per continuitร , tempestivitร  nella presentazione e nel pagamento dei contributi e per la consistenza delle ore lavorate rispetto al numero dei lavoratori indicati nelle denunce.

Tante, le aziende iscritte ad ANCE AREZZO (Associazione dei Costruttori Edili di Confindustria) che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento nelle quattro categorie del premio:

SPRINT, rivolto alle imprese che impiegano meno giorni tra la data di scadenza dei termini ordinari di presentazione delle denunce e la data di effettivo versamento della stessa;

TOP PLAYER, riservato alle aziende con il maggiori numero di ore lavorate per lavoratore nellโ€™esercizio indicato;

FAIR PLAY, che premia le imprese regolari che denunciano da piรน mesi senza sospensione e DREAM TEAM, per le aziende con maggiore contribuzione integralmente versata.

Sono state premiate: Barbetti Materials spa, Arredoline Costruzioni srl, Be.Ma. di Bernardini Marcello e c. sas, Bindi spa, Bruschi srl, C.A.B. srl, Carlini Restauri e Costruzioni sasa, Cobat srl, Fabbri Services srl, Fuochi Fiorenzo srl, I.C.E.S srl, Innocentini Santi & Figli srl, La Poggio srl, Lav.Es.Mat.I. srl, M.I.C.S. srl, Magini srl Impresa Edile Stradale, N.D.L. srl, Niccheri Tito srl, Pali Franki srl, Pecorelli snc di Pecorelli Andrea e C., Scala Virgilio & F. spa, Soil Test srl, Tecnova srl, Toscopali Fondazioni srl.

โ€œLโ€™appuntamento del SAIE รจ stata anche lโ€™occasione per fare il punto della situazione sul comparto delle costruzioni, che continua a rappresentare uno dei motori principali dellโ€™economia italiana โ€“ dice Gian Giacomo Gellini, Presidente di ANCE AREZZO e della Cassa Edile di Arezzonel 2024 la filiera ha mostrato un consolidamento dellโ€™occupazione con un aumento di 156.000 addetti su base annua (gli addetti totali della filiera sono 3,3 milioni), mentre il  valore della produzione si attesta a 643 miliardi di euro. Andamento positivo che si riflette anche a livello provinciale, dove i dati Cassa Edile registrano per il 6ยฐ anno consecutivo una crescita in termini di occupati e di ore lavorate rispetto al 2024 โ€“ continua Gellini.

Un trend positivo che tuttavia nei prossimi mesi sarร  probabilmente influenzato dal ridimensionamento della manutenzione straordinaria abitativa per lโ€™abbattimento delle aliquote fiscali e dal progressivo esaurimento dei lavori legati ai progetti del PNRR โ€“ spiega Gellini.

A questo proposito ci preoccupa lโ€™assenza, nella manovra di Governo, di misure relative al caro materiali, un fatto che puรฒ portare difficoltร  alle aziende impegnate in gran parte dei cantieri pubblici.

Bene invece gli stanziamenti della manovra per il Piano casa nazionale e per la messa in sicurezza del territorio: la crisi abitativa รจ una delle emergenze piรน gravi e il Fondo sociale per il clima puรฒ rappresentare un primo canale di finanziamento da destinare al disagio abitativoโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti