Prelievi al Baldaccio intervento per ridurre le attese in città

“Ringrazio la Asl per la collaborazione, restrizioni economiche ma grande impegno”

“Prossima la soluzione delle criticità riscontrate al punto prelievi del Baldaccio, dove grazie agli interventi messi in campo per il miglioramento dell’accesso ai servizi si sono ridotti drasticamente i tempi di attesa, passati dai 40 giorni registrati fino a poche settimane fa agli attuali 4.

Da fine giugno infatti il punto prelievi ha ricevuto un potenziamento importante con l’attivazione di 7 nuovi box, che consentono 60 prelievi in più ogni settimana.

A questo si aggiunge il rafforzamento del servizio di prelievi a domicilio, che raggiunge circa 50 utenti, un supporto fondamentale per le persone più fragili.

Un risultato che testimonia l’efficacia degli interventi e che pone le basi per un riequilibrio dei servizi anche nei territori periferici in particolare nelle aree di Rigutino, Palazzo del Pero e Quarata. Insieme alla ASL abbiamo già fissato un momento di verifica entro la fine di settembre, per valutare gli effetti di questo potenziamento e per definire eventuali ulteriori aggiustamenti che prevedono anche l’aumento di una unità per le postazioni disponibili presso il Centro Socio Sanitario di Rigutino.

L’obiettivo è far tornare a pieno regime anche i punti decentrati, grazie alla maggiore efficienza del Baldaccio. Lavoriamo insieme per dare una risposta forte a una necessità reale, rafforzando il cuore del servizio prelievi cittadino e programmando già il prossimo passo.

La sanità dei territori parte dai servizi di base, e il Comune di Arezzo continua nella sua costante interlocuzione con la Asl. Colgo l’occasione per ringraziare il personale sanitario e sociosanitario oltre ai riferimenti dell’Azienda per la collaborazione nonostante le oggettive limitazioni economiche”.

© Riproduzione riservata

I più letti