Pratovecchio Stia e Bibbiena saranno le tappe della marcia per la Pace

Pratovecchio Stia e Bibbiena saranno la terza e quarta tappa della marcia per la Pace Barbiana-Perugia-Assisi organizzata dal comitato omonimo nato a Vicchio e che dal 30 settembre al 12 ottobre, attraverserร  18 comuni tra Toscana e Umbria per un totale di 228 km suddivisi in 13 tappe.

I comuni di Pratovecchio Stia e Bibbiena e la Rete di Associazioni nata in Alto Casentino e denominata โ€œCamminiamo per la Paceโ€, organizzano questa due giorni promuovendo insieme anche il manifesto della โ€œMarcia Barbiana โ€“ Perugia โ€“ Assisiโ€.

Il 3 ottobre i camminatori della pace arriveranno prima a Mulin di Bucchio e alle 17 presso il palagio Fiorentino di Stia verranno accolti da amministrazione e rappresentanti di โ€œCamminiamo per la Paceโ€ che in questi anni si sono fatti promotori di tante iniziative locali sul tema.

Alle 20 si terrร  una cena solidale presso il Kausen Stadium di Pratovecchio (prenotazioni 3356313502 -3475877739).

Sabato 4 ottobre, dopo il pranzo a Ponte a Poppi, i camminatori saranno accolti nella Sala delle Bandiere di Palazzo Niccolini con un momento istituzionale, lโ€™esibizione di canti medievali da parte del Gruppo I Cantori del Tarlati e una visita guidata al Museo Archeologico del Casentino.

La Marcia Perugia – Assisi รจ l’evento piรน importante che promuove la pace nel contesto

italiano e si รจ svolta per la prima volta giร  nel 1961 grazie a unโ€™idea del filosofo, politico ed

educatore Aldo Capitini. In preparazione della Marcia per la Pace Perugia โ€“ Assisi del 12 ottobre 2025, si รจ costituito a Vicchio, Firenze, un Comitato che vuol promuovere la pace facendo rete insieme ad Enti, Associazioni e singoli cittadini.

Eโ€™ nato cosรฌ il Comitato โ€œMarcia Barbiana โ€“ Perugia โ€“ Assisiโ€. Partendo dalla localitร  Barbiana – simbolo per eccellenza del messaggio e dei valori di

Don Milani โ€“ il comitato ha promosso una marcia che attraversando 18 Comuni tra Toscana e Umbria, per un totale di 228 km da farsi in 13 tappe dal 30 settembre al 12 ottobre, si ricongiunga alla Perugia-Assisi.

Anche Bibbiena e il casentino abbracciano i valori condivisi dal Comitato di Vicchio e promossi con questo evento con lโ€™obiettivo di โ€œrafforzare le reti territoriali per la Pace, il Disarmo e la Cooperazione, coinvolgere attivamente le scuole, i giovani e le comunitร  locali nella riflessione e nellโ€™azione, promuovendo l’apertura a visioni alternative sostenibili di convivenza umanaโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti