Tanti e Antichetti: la condizione degli anziani, una sfida di civiltà

“Presentiamo - ha esordito il vicesindaco Lucia Tanti - uno dei tre garanti che animano questa amministrazione e coadiuvano il lavoro della fondazione Arezzo...

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo

34 nuovi stalli di sosta riservati ai quadricicli leggeri (categoria L6e). L'Amministrazione risponde così alle richieste dei cittadini e in particolare delle famiglie e...

Pendolari Valdarno: Incontro con l’assessore regionale Filippo Boni

La questione dei treni nel Valdarno torna al centro del dibattito. Mercoledì 3 dicembre, alle 21,15, la sala della musica di San Giovanni Valdarno...

Sansepolcro nella rete PRISMA e un meteorite con il nome della città

Il Comune di Sansepolcro ha aderito ufficialmente al Progetto PRISMA (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera), promosso dall’Istituto Nazionale...

La crisi del commercio tradizionale arriva a Castiglion Fiorentino

“Non è più un tema di scontrini, ricevute o registratori di cassa: oggi la vera partita è tra il commercio tradizionale e l’e-commerce”. Con queste...

Arriva ad Arezzo il gazebo di Noi Moderati per l’ascolto dei cittadini

Politica, i gazebo di Noi Moderati ad Arezzo 22 novembre, il 6 dicembre e 13 dicembre. Casucci (commissario provinciale): “I cittadini meritano risposte alle loro...

Popolari

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze

Il vicesindaco di Arezzo, Lucia Tanti, ha preso parte questa mattina all’inaugurazione della nuova sala del Museo Archeologico di Firenze dedicata alla Chimera, uno...

A scuola in Piedibus: 7.000 km percorsi e 1.000 kg di CO₂ risparmiati

“Il Piedibus è una delle iniziative che meglio rappresentano la nostra idea di città sostenibile. È un progetto che unisce salute, educazione e tutela dell’ambiente,...

Castiglion Fiorentino: un evento per far incontrare aziende e studenti

Il mondo del lavoro vive da anni un paradosso micidiale: da un lato le aziende cercano professionalità che non riescono a trovare; dall’altro tante...

Apre a Foiano l’Agenzia Temporanea del Possibile

È ufficialmente partita lunedì 10 novembre l’Agenzia Temporanea del Possibile, il nuovo progetto voluto dall’Amministrazione comunale per riattivare i fondi sfitti e generare nuove...

Tanti e Antichetti: la condizione degli anziani, una sfida di civiltà

“Presentiamo - ha esordito il vicesindaco Lucia Tanti - uno dei tre garanti che animano questa amministrazione e coadiuvano il lavoro della fondazione Arezzo...

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo

34 nuovi stalli di sosta riservati ai quadricicli leggeri (categoria L6e). L'Amministrazione risponde così alle richieste dei cittadini e in particolare delle famiglie e...

Pendolari Valdarno: Incontro con l’assessore regionale Filippo Boni

La questione dei treni nel Valdarno torna al centro del dibattito. Mercoledì 3 dicembre, alle 21,15, la sala della musica di San Giovanni Valdarno...

Sansepolcro nella rete PRISMA e un meteorite con il nome della città

Il Comune di Sansepolcro ha aderito ufficialmente al Progetto PRISMA (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera), promosso dall’Istituto Nazionale...

La crisi del commercio tradizionale arriva a Castiglion Fiorentino

“Non è più un tema di scontrini, ricevute o registratori di cassa: oggi la vera partita è tra il commercio tradizionale e l’e-commerce”. Con queste...

Arriva ad Arezzo il gazebo di Noi Moderati per l’ascolto dei cittadini

Politica, i gazebo di Noi Moderati ad Arezzo 22 novembre, il 6 dicembre e 13 dicembre. Casucci (commissario provinciale): “I cittadini meritano risposte alle loro...