Nella giornata di oggi, il deputato Marco Simiani ha incontrato il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Arezzo, Fabrizio Baglioni, insieme ai familiari dei vigili del fuoco deceduti, al segretario regionale FP/Cgil VVF Toscana Giancarlo Gori e al rappresentante provinciale Massimo Pacifici. Presenti anche i consiglieri comunali del PD Caneschi, Ralli e Gallorini, che si sono attivati per portare l’attenzione sul tema coinvolgendo Simiani.
Durante lโincontro รจ emerso che saranno avviate analisi ambientali da parte di ARPAT per verificare la presenza di sostanze nocive nellโacqua e nellโaria. Inoltre, a livello locale, sarร condotta unโindagine statistica sui casi di malattie tra il personale dal 2007 a oggi, con l’ausilio di un supporto digitale. Per i periodi precedenti, sarร necessario un lavoro di ricerca sui dati cartacei.
Parallelamente, lโUniversitร di Bologna darร il via a uno studio biologico su campioni di capelli e sangue, su base volontaria, coinvolgendo sia il personale in servizio che quello in pensione.
Il deputato Simiani ha sottolineato come, ad oggi, non esistano ancora limiti di legge per i PFAS, nรฉ regolamentazioni precise su produzione e utilizzo.
Un tavolo ministeriale รจ stato avviato per definire tali limiti entro il 2027, ma il problema riguarda sia la questione generale dellโesposizione a queste sostanze, sia il caso specifico dei Vigili del Fuoco.
Simiani ha inoltre ricordato che, nonostante lโinterrogazione parlamentare presentata insieme ai deputati Bonafรจ e Fossi, non รจ ancora stata data una risposta dal Governo. Per questo motivo, la questione sarร portata in discussione alla Camera attraverso un question time.
Lโobiettivo dellโincontro e delle azioni successive รจ quello di avviare un percorso di approfondimento su piรน livelli โ politico, sanitario e tecnico โ per comprendere lโimpatto dellโesposizione ai PFAS sulle patologie tumorali e individuare possibili soluzioni.
ร necessario ottenere certezze sulla sicurezza dei materiali utilizzati, come le tute protettive e gli schiumogeni, senza creare allarmismi, ma con la determinazione di non chiudere gli occhi di fronte a un problema che riguarda la salute e la tutela dei lavoratori.
Alessandro Caneschi e Andrea Gallorini-consiglieri comunali PD Arezzo