Sono appena iniziate le attività extrascolastiche all’interno dello spazio C.I.A.F. (via Adige 1), con circa 80 bambini e bambine pronti a partecipare.
Il progetto, rivolto agli alunni e alle alunne della scuola primaria e residenti del comune, offre un’opportunità educativa e ricreativa preziosa, articolata dal lunedì al venerdì in due fasce orarie: dalle 12:30 alle 16:10 e dalle 16:10 alle 19:00.
I genitori possono scegliere la frequenza in uno, due o tre giorni settimanali, secondo le proprie esigenze.
L’amministrazione comunale ha stilato una graduatoria di priorità basata sull’ordine di arrivo delle domande e al momento tutti i posti sono esauriti.
L’assessora all’istruzione ha sottolineato l’importanza del servizio:
“Il Comune sostiene convintamente questo servizio perché rappresenta un’opportunità preziosa sia per bambini e bambine che possono usufruire di un tempo extrascolastico di qualità con educatori competenti, sia per le famiglie, che trovano un supporto qualificato nella crescita dei figli.
Investire in servizi educativi significa investire nel futuro della nostra comunità”.
Il servizio C.I.A.F. si conferma dunque come una risorsa educativa e sociale per il territorio, capace di coniugare momenti di gioco e apprendimento con il sostegno concreto alle famiglie, offrendo spazi sicuri e strutturati.