Domani, mercoledì 5 novembre, prende il via la VII edizione del Foiano Book Festival, una delle rassegne culturali più originali e vitali della Toscana.
Per un mese intero, fino al 4 dicembre, Foiano della Chiana si trasformerà in un laboratorio di idee, musica e parole, dove la letteratura incontra il giornalismo, il teatro, l’impegno civile e la poesia.
Filo conduttore dell’edizione 2025 sarà Italo Calvino e il suo invito a guardare “oltre il muro”, a scoprire le soglie che separano e uniscono le storie umane.
Foiano si conferma una piccola città con un’anima grande, dove la periferia non è sinonimo di marginalità ma di movimento, creatività e visione. Un festival vero, costruito con coerenza e passione, che in sette anni è diventato punto di riferimento regionale, capace di attrarre pubblico, autori e idee.
Quasi cinquanta incontri in un mese, tra presentazioni, reading, concerti, cooking show, letture animate e spazi per le scuole: un progetto corale che rende Foiano un cuore che pensa e un luogo che accoglie.
Ad inaugurare ufficialmente il festival, mercoledì 5 novembre alle 17.00 presso la Galleria Furio del Furia, sarà Dario Brunori (Brunori SAS), protagonista di un incontro già sold out dal titolo “Parole contro la paura. Dialogo sulla musica, la poesia e Paolo Benvegnù” con Luca “Roccia” Baldini.
Un inizio potente che segna la direzione del festival: la parola come resistenza, la cultura come atto di libertà.
I primi giorni: giornalismo, musica e storie
Venerdì 7 novembre arriva Saverio Tommasi, giornalista di Fanpage.it, che riceverà il Premio Giglio d’Oro del Comune di Foiano per il giornalismo civile, in collaborazione con il Premio Giornalistico Nazionale Città di Foiano, Corecom Toscana, Regione Toscana e Ordine dei Giornalisti della Toscana.
Sabato 8 e domenica 9 novembre si susseguiranno incontri con Paolo Giulierini, Raffaele Oriani, Francesco Paolo Del Re, Finaz, Massimo Bonelli, Sofia Assante, Salvatore Mannino e Giuseppina Borghese, tra letteratura, attualità e musica.
Parallelamente partiranno anche gli appuntamenti dedicati ai più piccoli con la sezione Book Festival Kids, curata da La Casa sull’Albero, e le iniziative per le scuole del territorio.
“Il Foiano Book Festival – afferma il Sindaco Jacopo Franci – è la dimostrazione che una città piccola può generare un grande progetto culturale.
Foiano è oggi un luogo dove la cultura non è ornamento ma sviluppo, partecipazione e futuro.”
Per un mese Foiano diventa cuore, mente e voce di una Toscana che legge. Una città che sceglie la cultura come motore di futuro.
Tutto il programma
https://turismo.comune.foiano.ar.it/contenuti/3479244/foiano-book-festival-2025
INFO E PRENOTAZIONI
Biglietteria@officinedellacultura.org – 0575 27961 e 338 8431111
Ingresso gratuito o a pagamento. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti.
Scopri gli eventi a pagamento su https://www.ticketone.it/eventseries/foiano-book-festival-4007316/.
Il programma della prima settimana
MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
ore 17,00 INAUGURAZIONE FESTIVAL
Galleria Furio del Furia
Incontro con DARIO BRUNORI – “Parole contro la paura – dialogo sulla musica, la poesia e Paolo Benvegnù.” Con LUCA ROCCIA BALDINI
VENERDÌ 7 NOVEMBRE
ore 21,00 Galleria Furio del Furia
SAVERIO TOMMASI premio speciale Giglio D’Oro per il giornalismo in collaborazione con Premio Nazionale Giornalistico Città di Foiano della Chiana. Il Mare non ha confini – racconto di un mondo in guerra
Dialogo con il giornalista Andrea Laurenzi
SABATO 8 NOVEMBRE
ORE 16,00 Galleria Furio Del Furia
PAOLO GIULIERINI Moderano Andrea Laurenzi e Andrea Vignini
Presentazione del libro “Mare Monstrum”
ore 17,00 Sala Carbonaia
STEFANO CECCO CESARI
Presentazione del libro “Piovono chiodi” – Lettura e poesie a cura di Marco Boncompagni
Ore 18,00 Galleria Furio Del Furia
RAFFAELE ORIANI Modera Daniela Morozzi
Hassan e Genocidio – In collegamento Alhassan Selmi da Gaza e Marcella Brancaforte da Viterbo
Ore 19,00 Sala Carbonaia
FRANCESCO PAOLO DEL RE Modera Arianna Terzoni
Presentazione del libro “La forma Felice”
ORE 21,00 Galleria Furio Del Furia
GIUSEPPINA BORGHESE Modera Gianluca Gori di www.nuoviflaneuristi.it
Presentazione del libro “A Manchester con gli Smiths”
Partecipano i Going To Samoa
DOMENICA 9 NOVEMBRE
ore 16,00 Sala Carbonaia
SALVATORE MANNINO Modera Andrea Vignini
Presentazione del libro “La Marea Nera”
ore 17,00 Sala Carbonaia –
SOFIA ASSANTE Modera Luca Roccia Baldini – Presentazione del libro “la mia ultima storia per te”
ORE 18,00 Galleria Furio del Furia
MASSIMO BONELLI Modera Marco Gallorini di Woodworm
Presentazione del libro “Play: tutto quello che c’è da sapere sulla musica attuale”
Con la presenza di Finaz
ore 19,00 Galleria Furio del Furia
FINAZ (Bandabardò) Modera Luca Roccia Baldini – Presentazione del libro “Se mi rilasso collasso”
ore 21,00 Sala Carbonaia
PAOLO MORETTI Modera Francesca Marcelli – Presentazione del libro “Morte a Palazzo”

