La notizia รจ stata diffusa in queste ore ed รจ contenuta nelle risposte che il Vaticano ha dato alle domande formulate nel luglio del 2023 da mons. Josรฉ Negri, vescovo di Santo Amaro in Brasile.
Gli adulti transessuali potranno ricevere ilย battesimo.
“Un transessuale โ scrive il Vaticano โ che si fosse anche sottoposto a trattamento ormonale e ad intervento chirurgico di riattribuzione di sesso, puรฒ ricevere il battesimo, alle medesime condizioni degli altri fedeli, se non vi sono situazioni in cui cโรจ il rischio di generare pubblico scandalo o disorientamento nei fedeli. Nel caso di bambini o adolescenti con problematiche di natura transessuale, se ben preparati e disposti, questi possono ricevere il Battesimoโ.
I transessuali possono fare da testimoni di nozzeย oย padrini ai battesimi.
“A determinate condizioni โ scrive ancora il Vaticano โ si puรฒ ammettere al compito di padrino o madrina un transessuale adulto che si fosse anche sottoposto a trattamento ormonale e a intervento chirurgico di riattribuzione di sesso. Non costituendo perรฒ tale compito un diritto, la prudenza pastorale esige che esso non venga consentito qualora si verificasse pericolo di scandaloโ. Inoltre, โnon cโรจ nulla nella vigente legislazione canonica universale che proibisca ad una persona transessuale di essere testimone di un matrimonioโ.
Gli omosessuali possono fare da padrini e madrine.
“A patto perรฒ – aggiunge il Vaticano – che non convivano in una stabile e dichiarata relazione more uxorio, ben conosciuta dalla comunitร โ.
I genitori omosessuali (maschi o femmine) che hanno avuto un figlio tramite utero in affitto possono far ricevere il battesimo al figlio.
โDue persone omoaffettive possono figurare come genitori di un bambino, che deve essere battezzato, e che fu adottato o ottenuto con altri metodi come lโutero in affitto? – conclude il Vaticano – Perchรฉ il bambino venga battezzato ci deve essere la fondata speranza che sarร educato nella religione cattolicaโ.