Rendere contemporanea la Fraternita dei Laici di Arezzo. Questo, ha detto il Primo Rettore dellโistituzione aretina dott. Pier Luigi Rossi, รจ sempre stato lโintento suo e del Magistrato. Ed รจ anche in questโottica che va vista la decisione di restaurare la scalinata del Palazzo della Fraternita, che vedrร la sua โprima luceโ – in senso simbolico ovviamente, lโopera brillava ultimata in Piazza Grande giร prima della Giostra di giugno – nella serata di oggi, venerdรฌ 5 luglio, alle ore 21:00, durante lโinaugurazione istituzionale.
Una decisione, quella del rifacimento degli iconici gradini che conducono allโentrata principale del Palazzo, a cui, come ha spiegato il dott. Rossi, si รจ giunti per fasi. Vi era stato un primo confronto con la Soprintendenza, che aveva appurato come purtroppo non fosse possibile recuperare la pietra arenaria di cui erano fatti i vecchi gradini, degli anni โ30. Poi la proposta della Fraternita di sostituire lโarenaria con il travertino bianco, materiale piรน resistente e, secondo lโIstituzione, piรน in sintonia con lo spirito originale di Piazza Grande. Questo stando anche a due noti documenti pittorici, del 1696 e del 1790.
โNella cartografia del 1696 – ha detto il dott. Rossi – che descrive lโandamento dellโacquedotto vasariano, si vede Piazza Grande. Ci sono la fonte, in bianco travertino, i quadroni di come era in origine la piazza, che abbiamo ritrovato rimuovendo i vecchi scalini. Si vedono le logge e si vede anche la scalinata, bianca, sempre in travertino. Questo documento pittorico corrisponde a un altro del 1790, che tutti i cittadini conoscono e che possono anche venire a vedere nel Palazzo della Fraternitaโ.ย
Nella visione del Primo Rettore della Fraternita dei Laici, i 14 nuovi scalini in travertino bianco perรฒ sono pure piรน “contemporanei”, piรน in sintonia anche con lโArezzo odierna. Danno nuova luce sia alla Piazza che all’Istituzione, anche simbolicamente.
โDobbiamo avere una lettura nuova con questa scalaโ – ha spiegato il dott. Rossi. โNegli anni โ30, quando fu scelta la pietra arenaria come materiale, era simbolicamente la Piazza che saliva al Palazzo. La mia posizione e quella del Magistrato, รจ invece che sono le persone che qui oggi lavorano, gli edifici ed il Palazzo di Fraternita stesso a dare ruolo alla Piazza. Eโ quindi il contrario di com’รจ stato negli ultimi 70 anni. La nuova scala ha quindi anche un valore simbolico: il Palazzo che scende nella Piazza e abbraccia tuttiโ.ย
โIl travertino poi – ha continuato il dott. Rossi – oltre a dare piรน luce, rappresenta oggi meglio lโanimo degli aretini e della stessa Cittร , che รจ lanciata anche verso lโaccoglienza turisticaโ. L’appuntamento dunque รจ per questa sera sui nuovi gradini del Palazzo della Fraternita dei Laici, a quella che il Primo Rettore prospetta essere una serata di festa in Piazza Grande, luogo di incontro e socialitร per la collettivitร aretina.