Openday ITS Academy Energia e Ambiente

ITS Academy Energia e Ambiente, unica Accademia Tecnologica Post diploma in Toscana dedicata allโ€™energia, allโ€™ambiente e alla sostenibilitร , propone il 3 e 4 settembre, alle ore 17:00, incontri di orientamento per presentare i nuovi percorsi professionalizzanti post diploma ad alta specializzazione, totalmente gratuito, in avvio ad ottobre.

Sustainability Manager รจ la nuova opportunitร  formativa che lโ€™Istituto Tecnologico presenta per il prossimo biennio a Montevarchi con lโ€™obiettivo di formare esperti specializzati in sostenibilitร  del processo e del prodotto Made In Italy.

Altra offerta, sempre nel territorio aretino, รจ il percorso Energy & Industry Specialist che prenderร  il via ad Arezzo e sarร  orientato alla formazione di specialisti dellโ€™efficienza energetica per la nuova frontiera dellโ€™Industria 5.0

Gli appuntamenti sono per:

  • Martedรฌ 3 settembre ore 17.00 presso il Palazzo del Podestร , Piazza Varchi 8 a Montevarchi
  • Mercoledรฌ 4 Settembre ore 17.00 presso la Casa dellโ€™Energia, Via Leone Leoni 1 ad Arezzo

Un biennio di 1800 ore, con una perfetta alternanza tra lezioni teoriche, visite in azienda ed attivitร  pratiche di laboratorio, che, grazie alla compartecipazione delle imprese partner leader della filiera, permette di sviluppare competenze ed abilitร  immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

La presenza in aula di insegnanti espressione del mondo professionale, valore aggiunto della offerta formativa di ITS Academy Energia e Ambiente, consente annualmente di confermare lโ€™alta percentuale di occupabilitร  in uscita dallโ€™Istituto.

Oltre lโ€™80% dei giovani diplomati trovano, entro un anno dal termine del corso, occupazione coerente nei settori di riferimento e intraprendono percorsi lavorativi di successo.

Per registrarsi ed iscriversi agli appuntamenti in programma, consultare il sito web della Fondazione www.its-energiaeambiente.it e/o scrivere ad info@its-energiaeambiente.it.

La Fondazione ITS – Istituto Tecnologico Superiore โ€œEnergia e Ambienteโ€ della Toscana รจ unโ€™istituzione post-diploma riconosciuta dal MIUR per la formazione terziaria professionalizzante.

A guidare lโ€™Istituto, fin dalla sua costituzione, รจ una Fondazione di partecipazione, costituita da Province ed enti locali toscani, ordini professionali, associazioni di categoria, agenzie formative, Dipartimenti e Poli tecnologici delle universitร  toscane, i piรน rappresentativi istituti scolastici di ambito tecnico del territorio e numerose aziende toscane operanti nel settore energetico ed ambientale quali Estra Spa, Enel Green Power, Pramac, ABB, Gruppo Simtel, Sei Toscana, Sienambiente, Alia, Aisa Impianti, Piccini Paolo Spa e molti altri. Dal marzo 2016, lโ€™ITS โ€˜Energia e Ambienteโ€™ della Toscana coordina la rete nazionale che riunisce le 12 Fondazioni ITS dellโ€™area Efficienza Energetica presenti in 10 regioni italiane.

Uff. Stampa ITS Energia e Ambiente

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti