OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-5, la nuova generazione del modello che alimenta ChatGPT, disponibile dal 7 agosto 2025 per tutti gli utenti, dalla versione gratuita ai piani Plus, Pro, Team, Enterprise ed Edu, oltre che tramite API.
La principale novità è la struttura unificata del modello, capace di passare in automatico da risposte rapide a elaborazioni più complesse (“Thinking”), senza che l’utente debba selezionare manualmente la modalità. Accanto alla versione standard, sono disponibili varianti GPT-5-mini e GPT-5-nano, più veloci ed economiche, e le versioni Pro e Thinking per compiti avanzati.
Le prestazioni sono state migliorate in velocità, accuratezza e capacità di ragionamento, con una riduzione significativa delle “allucinazioni” e una gestione di contesti fino a 256.000 token, utile per documenti e conversazioni di grande estensione. Il modello è multimodale, con capacità estese in programmazione, analisi dati, scrittura creativa e supporto professionale.
L’accesso a GPT-5 è gratuito con alcune limitazioni, mentre gli abbonati Plus e Pro hanno limiti d’uso più alti e accesso prioritario alle varianti avanzate. OpenAI ha inoltre integrato GPT-5 nei servizi Microsoft Copilot, Office e GitHub Copilot, oltre che su Azure AI.
Il CEO di OpenAI, Sam Altman, definisce GPT-5 “un passo significativo verso l’AGI”, pur precisando che non si tratta ancora di Intelligenza Artificiale Generale completa. L’azienda ha anche risposto alle richieste di parte degli utenti annunciando il ritorno opzionale di GPT-4o per gli abbonati che lo desiderano.
Con GPT-5, OpenAI punta a offrire un’esperienza più rapida, precisa e personalizzabile, confermando il proprio ruolo di riferimento nello sviluppo dell’intelligenza artificiale conversazionale.
Le 5 novità principali di ChatGPT 5.0
- Modello unificato
GPT-5 gestisce automaticamente risposte rapide o approfondite (“Thinking”) senza selezione manuale. - Varianti ottimizzate
Disponibili le versioni Mini e Nano per maggiore velocità e minori costi, e le versioni Pro e Thinking per compiti complessi. - Prestazioni migliorate
Maggiore velocità, precisione, capacità di ragionamento e contesto fino a 000 token. - Accesso ampliato
Gratuito per tutti con limiti, ampliato per abbonati Plus e Pro; integrato in Microsoft Copilot, Office, GitHub Copilot e Azure AI. - Riduzione delle allucinazioni
Risposte più affidabili e realistiche, con minore rischio di errori e disinformazione.