Il percorso di avvicinamento a LโEroica 2023, in programma a Gaiole in Chianti (SI) sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, non puรฒ non iniziare da chi quellโidea, cosรฌ pazza da far innamorare giร dopo i primi due colpi di pedale, lโha avuta per primo: Giancarlo Brocci che in un articolo per una rivista senese lanciรฒ lโidea del Parco Ciclistico del Chianti.
Trasformare, cioรจ, un territorio in via di brutto ammodernamento in una prospettiva di grande fascino e di enorme sviluppo; un modello, attuato grazie a LโEroica, divenuto ormai patrimonio mondiale dello sport, della sostenibilitร , dellโeconomia circolare e della valorizzazione dellโambiente.
Unโidea nata allโinizio degli anni โ90 che trovรฒ applicazione nel 1997, con la prima edizione de LโEroica, la cicloturistica che si corre con biciclette costruite prima del 1987, indossando maglie di lana, pedalando sulle strade bianche della provincia di Siena.
Passati i primi 25 anni LโEroica vive una seconda giovinezza. Che emozione prova il suo ideatore?
โGrande gratificazione รจ la parola giusta โ esordisce Giancarlo Brocci – Non ero partito per inventarmi un evento di successo, solo per esprimere passione verso uno sport ed un territorio che si andavano perdendo. Oggi tocco con mano, in tante occasioni diverse, come si sia creato un grande movimento e che il tutto ci permetta progetti per un futuro migliore riguardo il nostro ciclismo ed un territorio interoโ.
ย Oggi come oggi cosa rimane di quella prima edizione nellโormai lontano 1997?
โSecondo me resta tutto il suo magnifico portato. Quell’immagine all’inizio della prima salita bianca dopo Pianella, la prima volta che vidi l’effetto di bici piรน o meno vecchie riportate fuori dall’asfalto in un magico polverone, รจ rimasta impressa, fortissima e attuale, con tutto ciรฒ che รจ riuscita a cambiare anche nel grande ciclismoโ.
Come รจ cambiato, se รจ cambiato, il ciclista eroico di fine anni โ90?
โDi certo รจ mutato il target. Allora erano soprattutto antichi cicloturisti, alcuni collezionisti, qualche bohemien del pedale, ovviamente tutti italiani. Oggi abbiamo conquistato un mare di giovani, di donne, di stranieri da ogni dove, in primis anglosassoni. Come dire soprattutto coloro che questo modo eroico di andare in bici meno lo conoscevanoโ.
LโEroica come stile di vita รจ una proposta alla base del successo dellโevento nato a Gaiole in Chianti. In pratica di cosa si tratta?
โNoi parliamo, ormai un poโ tutti, della riscoperta della fatica vera, della sua bellezza, del darsi obiettivi molto duri per raggiungerli tramite un’impresa che รจ fatta di disciplina e sacrificio, tutti concetti a cui, in genere, il moderno stile di vita rifugge. Per questo essere eroici vuol dire darsi anche un altro modo di interpretare la vitaโ.
Gaiole in Chianti, paese de LโEroica. Dire che LโEroica ha portato grande sviluppo รจ un aspetto visibile da chiunque. I giovani di Gaiole come vivono questo forte cambiamento ancora in atto?
โGaiole รจ un paese speciale, con una forte anima conservatrice e molto identitario. L’Eroica ci ha messo tanto a diventare patrimonio di tutti i gaiolesi e dei giovani in particolar modo, quando il ciclismo sembrava ancora uno sport residuale. Oggi la nostra grande ciclostorica รจ economia, mondo, poliglottismo, un flusso costante di cui un tessuto economico intero si fortifica. E per molti ragazzi questo ha significato trovare lavoro qui ed opportunitร di restareโ.
Da un giorno a due giorni, LโEroica cresce e sono sempre piรน le persone che da tutto il mondo arrivano a Gaiole per la โsettimana santaโ a pedaliโฆ.
โA suo tempo scrissi che il Covid avrebbe reso migliori solo i migliori – conclude Giancarlo Brocci – Credo sia successo anche a L’Eroica, la scelta quasi obbligata di diluire in due giorni l’evento, lunghi al sabato e corti la domenica. Il beneficio derivato รจ stato palese per un poโ tutti, a partire proprio dal paese di Gaiole. ร stata anche una maniera di allungare la festa per molti, per alcuni di godersi un giorno in piรน di scarico, di rendere ancora piรน Santa “la” settimana che si attende per 358 giorniโ.
Tutte le info su: https://eroica.cc/it/nova-eroica
