Il vescovo Andrea Migliavacca ha incontrato oggi gli operatori dei mezzi di informazione per scambiare con loro gli auguri e inviare il proprio messaggio alla diocesi in vista del Natale.
โPenso alle famiglie, alle cittร e alla diocesi e mando loro, nel ringraziare il prezioso lavoro svolto dagli operatori dei mezzi di informazione, il mio augurioโ ha detto il vescovo Andrea Migliavacca. โAnticipando alcune delle domande che immagino mi farete โ ha aggiunto sorridendo – dico che mi sto trovando bene anzitutto in casa, cioรจ nella vita della Chiesa, con i sacerdoti, le parrocchie, i servizi della curia, sto vivendo belle occasioni di incontro e scoperta. Mi sto trovando bene anche con la gente della cittร di Arezzo e della diocesi, dalla quale mi sento accolto.
Sono molto contento di camminare con la gente che incontro ogni giorno, pur nella consapevolezza degli impegni, responsabilitร e difficoltร che talvolta si incontrano. Un anno fa ero infatti ancora un โvescovo itineranteโ, visto che da appena un mese ero entrato in diocesi, mentre mantenevo ancora lโincarico di amministratore apostolico della diocesi di San Miniato. Questโanno sono pienamente e felicemente ad Arezzo-Cortona-Sansepolcro ed รจ per me motivo di gioia e ringraziamento al Signore!โ.
โVorrei rivolgere lโattenzione mia e della Chiesa alle famiglie. Luoghi di vita quotidiana e concreta che fanno i conti con i ragazzi, gli anziani, il lavoro e vive tutte le problematiche del camminare in pienezza. ร una realtร fondamentale alla quale mi fa piacere farmi vicino in punta di piedi e portare i miei auguri.
Poi penso alle povertร , in tutte le sue varie forme, da chi vive per strada a chi viene da fuori e chiede di essere accolto e poi ai tanti, troppi, magari persone vicine a noi, che vivono questa povertร sottotraccia, nella discrezione, che magari si rivolge a Caritas. A tutti loro voglio portare un augurio di speranza e solidarietร .
Vorrei inoltre, che il mio augurio, con il tono dell’amicizia, arrivasse a tutti giovani, quelli delle scuole e quelli che sono in piazza, quelli in discoteca e quelli al bar. Il loro volto รจ per me amico ed รจ pienamente accolto nella bellezza che cโรจ in ciascuno. Sono molti di piรน quelli bravi, rispetto a quelli che portano violenza. ร importante tornare condividere valori autentici. Occorrono ambienti che i giovani possano sentire luoghi loro, dove cโรจ la presenza di adulti ed educatori che โcamminano con loroโ.
Un ultimo ambiente dove portare gli auguri, ultimo non certo per importanza, รจ il mondo del lavoro. Quello agricolo, imprenditoriale, artigianale, del commercio, di chi ha compito di promuoverloโฆ a loro va il mio incoraggiamento, senza dimenticare la fatica e la nobiltร del lavoro, guardando al futuro con fiducia. Lo dico soprattutto pensando alle realtร che sono in crisi. A loro in particolare un augurio di buon Natale!โ.
Poi rispondendo alle domande dei giornalisti il vescovo Andrea Migliavacca ha evidenziato come il nostro territorio abbia grandi potenzialitร e vivacitร . โPenso ai quartieri della Giostra del Saracino e al loro lavoro di aggregazione, con una presenza dei giovani con grandi potenzialitร . Ho notato poi un certo rilievo culturale che mostra sia attenzione allโarte, che alla storia e ai suoi personaggi illustri. Anche a livello di vita religiosa, certo cโรจ una situazione tipica di questa regione che non vede una percentuale alta di praticanti, cโรจ unโattenzione alla vita della Chiesa che mi pare diffusa e una vita di pietร popolare che vede partecipare ampissime fette di popolazione, se non tutti, in particolare per la Madonna del Conforto. Cโรจ in tutti una vita dello Spirito. Questo territorio, che รจ vivo, non deve perdere la speranza e credere nelle proprie potenzialitร cercando di scoprire le strade percorribili per una societร che cresceโ.
Queste alcune delle celebrazioni presiedute dal vescovo Andrea Migliavacca nei prossimi giorni:
- Domenica 24 dicembre – ore 24: Messa della notte di Natale in Cattedrale (In diretta su Tsd nel canale 85 e in streaming allโindirizzoย www.tsdtv.it/live).
- Lunedรฌ 25 dicembre – ore 10.30: Messa di Natale in Cattedrale (In diretta su Tsd).
- Martedรฌ 26 dicembre โ ore 11: Messa a Pieve Santo Stefano con il conferimento della cresima. Ore 15.30: Visita al presepe vivente a Oliveto.
- Mercoledรฌ 27 dicembre โ ore 18: Messa nella Concattedrale di S. Giovanni evangelista in Sansepolcro.
- Domenica 31 dicembre โ ore 18: Messa con Te Deum in Cattedrale (In diretta su Tsd).
- Lunedรฌ 1ยฐgennaio 2024 โ ore 10.30: Pontificale in Cattedrale (In diretta su Tsd).
- Sabato 6 gennaio โ ore 11: Messa dellโEpifania del Signore nella concattedrale di Cortona.