Mese di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

"Quello che mi รจ stato portato via": a Foiano uno spettacolo per riflettere sul femminicidio

In occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, il Comune di Foiano della Chiana, insieme all’Assessorato alle Pari Opportunitร , presenta lo spettacolo teatrale “Quello che mi รจ stato portato via”, scritto, diretto e interpretato da Chiara Foianesi. L’evento si terrร  sabato 30 novembre alle ore 17:00, presso la Sala Furio del Furia, con ingresso gratuito.

Lo spettacolo, ispirato a una tragica storia vera, affronta il femminicidio dal punto di vista di una madre che, con dolore e coraggio, scrive una lettera alla figlia brutalmente uccisa dal suo ex fidanzato. Attraverso un intreccio tra presente e passato, memorie e riflessioni, il pubblico sarร  immerso nella vita e nei sogni di una giovane donna, vittima di una violenza che ha stroncato la sua esistenza e segnato per sempre quella dei suoi cari.

L’obiettivo di questo progetto teatrale รจ restituire dignitร  e voce alle vittime, spesso dimenticate, e sensibilizzare il pubblico su una realtร  drammatica che coinvolge famiglie e comunitร  intere. Il racconto si sviluppa grazie a una potente combinazione di narrazioni drammaturgiche, interpretazioni attoriali, video e musiche, offrendo uno sguardo intimo e profondo su una tragedia che non puรฒ essere ignorata.

Al termine dello spettacolo, le operatrici del centro antiviolenza Pronto Donna interverranno per approfondire il tema e proporre strumenti concreti per prevenire e combattere la violenza di genere.

Un momento di riflessione e sensibilizzazione

In un mese simbolico come novembre, dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, iniziative come questa rappresentano un’opportunitร  unica per educare e prevenire. La violenza di genere affonda le sue radici in disuguaglianze culturali e di potere, che possono essere sfidate attraverso un’educazione precoce al rispetto e alla paritร . Investire in prevenzione significa promuovere dialogo e consapevolezza, affrontando gli stereotipi di genere che perpetuano comportamenti abusivi e discriminatori.

L’ingresso รจ gratuito.

Per informazioni e prenotazioni รจ possibile contattare il numero 3482817139.

L’iniziativa รจ promossa dal Comune di Foiano della Chiana e dall’Assessorato alle Pari Opportunitร , in collaborazione con Unicoop Firenze โ€“ Sezione Soci Valdichiana Aretina e il centro antiviolenza Pronto Donna.

 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti