Si รจ svolto ieri, dopo appena due mesi da quando Fratelli dโItalia ha raccolto lโappello del Sindaco di Monterchi, un sopralluogo con i tecnici del Ministero. I primi a confrontarsi con il Sindaco Romanelli sono stati il consigliere regionale Gabriele Veneri e la Senatrice Simona Petrucci che, attraverso lโintervento del Senatore Paolo Marcheschi, Capogruppo Fdi della 7ยฐ Commissione Cultura del Senato, hanno potuto interessare il Ministero competente nelle figure di Emanuele Merlino, Capo segreteria tecnica del Ministro Sangiuliano e di Giorgio Brugnoni funzionario del Ministero presenti nel sopralluogo a Monterchi.
Il Fatto
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato รจ stato imposto allโAmministrazione comunale di riportare allโinterno della cappella della chiesa di Santa Maria di Momentana lโopera di Piero della Francesca, non prendendo in considerazione perรฒ alcuni fattori importanti; in primo luogo lโintervento di restauro effettuato negli anni novanta รจ stato complesso, profondo e impegnativo tanto da inserire il dipinto allโinterno di una teca pressurizzata che oggi, senza un progetto di ampliamento della cappella, non potrebbe tornare al suo posto, in secondo luogo in questi anni รจ stato costituito un vero e proprio Museo Civico con un percorso per i turisti che vede molte presenze nel centro di Monterchi, anche legate alla credenza popolare che visitare la Madonna del Parto possa in qualche modo favorire le donne in cerca di una gravidanza.
Le Dichiarazioni
โGiร quando sedevo nei banchi del Consiglio regionale toscano votammo una risoluzione perchรฉ lโopera rimanesse presso il Museo Civico, luogo che la valorizza e la tutela โ dichiara il Senatore Paolo Marcheschi โ oggi, con questo sopralluogo, ci impegniamo perchรฉ siano tenute in considerazione sia le istanze dellโAmministrazione comunale e dellโintera comunitร di Monterchi e sia le necessitร di conservazione e valorizzazione dellโopera dโarte. Purtroppo lโerrore รจ stato fatto quanto in una vicenda cosรฌ delicata come questa della Madonna del Parto, anzichรฉ trovare una soluzione politica e condivisa, รจ stato fatto muro e lasciato decidere ai giudici a suon di carte bollate, cosa in punto di diritto fosse meglio fare. Oggi registriamo un passo avanti importante, valorizzare e conservare il dipinto saranno lโobbiettivi di tutti i livelli dal Comune al Governoโ.
โMi auguro โ continua Simona Petrucci โ che oggi possa iniziare un percorso che da un lato tenga conto della sentenza del Consiglio di Stato, ma dallโaltro le dia la giusta interpretazione sulla base dei dati di fatto presenti a Monterchi, abbiamo registrato la piena disponibilitร in tal senso del Governo attraverso i funzionari del Ministero della Cultura, tutti gli attori coinvolti in questa vicenda stanno lavorando perchรฉ possa essere presa la migliore scelta condivisa tra le autoritร preposte alla tutela dei nostri beni culturali e la cittadinanzaโ.
Grazie al Governo Meloni e grazie allโimpegno dei nostri rappresentanti aretini e toscani di Fratelli dโItalia diamo risposte concrete ai territori facendo gioco di squadra tra le articolazioni del Partito e gli organi istituzionali.